Trucco uomo: 4000 anni di storia del makeup maschile

storia-del-makeup-maschile-trucco-uomini
Shares

Non è così raro imbattersi in qualche conoscente di sesso maschile che, gonfiando un po’ il petto, ti dice “una volta i maschi mica si truccavano!”. Di solito quando sento questa frase la mia reazione è questa.

Perché non sono “una volta” i maschi si truccavano ma lo fanno anche da qualche migliaio di anni. E questa, è per la precisione la storia dei 4000 anni di makeup al maschile.

Antico Egitto

La mascolinità era importante nell’antica cultura egiziana e il trucco in realtà ha avuto un ruolo in questo. Già nel 4000 a.C., gli uomini utilizzavano il pigmento nero per creare elaborati disegni a occhio di gatto. Pochi millenni dopo, anche l’eyeliner kohl, l’ombretto verde in malachite, il rossetto e guance dipinte con ocra rossa erano popolari. Lo scopo non era quello di oggi, ovvero quello apparire più attraente: si pensava che l’ombretto verde evocasse gli dei Horus e Ra, e quindi proteggesse le malattie dannose. L’eyeliner drammatico veniva abitualmente indossato per comunicare ricchezza e status sociale. Infine le sostanze contenute nel kajal egiziano proteggevano gli occhi dai forti raggi solari e dalle infezioni.

makeup-uomini-antichita
A sinistra trucco egiziano uomo – A destra trucco da uomo romano

L’Inghilterra di Elisabetta I

Durante il regno della regina Elisabetta I (che abbiamo incontrato nell’articolo sulla storia del rossetto rosso), il trucco era molto popolare tra gli uomini, che apprezzavano la pelle incipriata di “bianco fantasma”. Questa era anche l’era in cui il trucco del viso era pericolosamente pastoso e fatto con il piombo, che spesso causava gravi problemi di salute, inclusa la morte prematura. Elisabetta I morì infatti a causa da un avvelenamento da “fondotinta”.

trucco-maschile-1500-1700
Trucco per uomo: il settecento.

1700 in Francia

Non è un segreto che il re Luigi XVI abbia preso parte alla stravaganza di prodotti per il trucco e per i capelli dell’epoca. (Louis divenne calvo all’età di 23 anni e successivamente costrinse l’aristocrazia della Francia a ossessionarsi con le parrucche.) Gli uomini della corte reale si dipingevano i nei, che accoppiarono perfettamente con i loro tacchi alti e le maniche di pelliccia.

Hollywood Anni ‘30

Passò un lungo periodo di tempo prima che si parlasse di nuovo della vanità maschile. (Grazie, regina Vittoria I.) Ma con l’arrivo della moderna produzione cinematografica negli Stati Uniti, sono riemersi “trucco e parrucco” per uomini. L’aspetto glossy di Clark Gable fu forse il primo esempio di bellezza “metrosessuale”.

prince-trucco

Anni 70 e 80

Durante la fine del XX secolo, il trucco per gli uomini non era affatto mainstream. Era invece riservato a chi stava ai margini: artisti e rock ‘n’ rollers come Steven Tyler, David Bowie, Freddie Mercury e Prince. In questo periodo, tuttavia, molti dei più leggendari truccatori maschili iniziarono a lavorare sul campo. Il defunto Way Bandy iniziò il suo lavoro nel 1967, seguito da Kevyn Aucoin nel 1982, e una pletora di truccatori maschi ne seguì l’esempio. Uno di questi artisti era Scott Barnes, i cui pennelli hanno onorato ogni grande nome di Hollywood. Quando gli è stato chiesto se ha visto un cambiamento negli uomini nel mondo dei makeup artist, Barnes ha risposto con una rivelazione importante a livello di “gender”: “Ci sono sempre stati uomini come truccatori. In realtà, in questo momento ci sono più truccatrici femminili che mai “.

Primi anni 2000

Quando i personaggi della cultura pop americana iniziarono ad abbracciare le sottoculture giunte fino all’inizio della metà degli anni 2000, ci venne presentato il concetto di “guyliner”. Pensa a Pete Wentz, Jared Leto e Adam Lambert. Questo aspetto era molto popolare tra le band pop-punk e i loro seguaci. Anche il concetto di “metrosexuality” è rientrato nella coscienza culturale in quel momento, e i marchi di bellezza hanno iniziato a rilasciare un “makeup per uomini” mirato. Consideriamo Yves Saint Laurent, che ha pubblicato la versione “maschile” del suo Touche Éclat nel 2008.

I 2010

Sebbene il trucco per uomini non sia diventato uno standard, i social media hanno permesso ai guru della bellezza maschile di condividere la loro espressione artistica su larga scala, contribuendo a abbattere stereotipi secolari. Importanti aziende di bellezza come Covergirl e Maybelline hanno notato e annunciato i primi volti maschili come testimonial dei loro marchi.

jeffree-star-trucco-1

Oggi

“Il trucco si è evoluto nel corso degli anni”, ci dice Barnes, che attualmente lavora principalmente con J.Lo. “Era usato solo per il palcoscenico e lo schermo e ora gli uomini usano i bronzer e varie forme di cosmetici allo scopo di eliminare le imperfezioni, ecc. Hanno trovato il modo di usare il trucco in modo molto semplice e organico, per creare look quotidiani per se stessi senza alcuno stigma “.

Man mano che le regole sull’estetica di genere diventano sempre più flessibili, il trucco continua a infiltrarsi lentamente nella routine quotidiana di alcuni uomini, non necessariamente sempre nella maniera più ampia della vita dei guru di YouTube, ma in modi più sottili. La cura della pelle è molto meno stigmatizzata. Ma l’accettazione si estende anche ai cosmetici a colori: un po’ di correttore per un difetto qui, un piccolo gel per sopracciglia lì. Barnes sottolinea anche che ciò che vediamo in Occidente non è sempre il caso del resto del mondo: “La cultura giovanile giapponese ha sempre indossato il trucco come accessorio o espressione di esaltazione o divertimento, senza regole o genere dietro di esso. Trucco non significa sempre femminilità, non ai giorni nostri. Si vedono anche ragazzi con la barba, con il viso completamente truccato ed è accettabile “. Le campagne pubblicitarie gender neutral di marchi come Milk Makeup aiutano la denaturalizzazione del trucco come una prorogativa femminile. E Barnes dipinge anche una visione ancora più emozionante per il futuro. “L’industria è cambiata così tanto – c’è così tanto spazio per i commercianti e i nuovi marchi e i social media hanno avuto un ruolo importante in questo cambiamento”, afferma.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *