I maniluvi: cosa sono e come si fanno

maniluvio
Shares

Esistono delle cure di bellezza che più che un incombenza sono un vero e proprio piacere. I maniluvi sono tra questi. I maniluvi sono un trattamento che consiste nell‘immergere le mani in un bagno di acqua calda e oli essenziali o altre sostanze benefiche per la pelle . Questo tipo di trattamento è spesso utilizzato per curare diverse condizioni della pelle e per rilassare i muscoli delle mani.

Che cos’è un maniluvio?

Un maniluvio è un trattamento che prevede l’immersione delle mani in un bagno di acqua calda e oli essenziali. Questo tipo di trattamento viene spesso utilizzato nei saloni di bellezza e nei centri benessere, ma può anche essere fatto a casa. Il bagno caldo può aiutare a rilassare i muscoli delle mani e ad alleviare lo stress, mentre gli oli essenziali possono aiutare a curare diverse condizioni della pelle.

Benefici dei maniluvi

I maniluvi possono offrire molti benefici per la salute delle mani e della pelle. Ecco alcuni esempi di sintomi che un maniluvio può curare:

  1. Secchezza della pelle: l’immersione delle mani in un bagno di oli essenziali può aiutare ad idratare la pelle e a prevenire la secchezza.
  2. Dolore alle articolazioni: il calore dell’acqua calda può aiutare a rilassare i muscoli delle mani e ad alleviare il dolore alle articolazioni.
  3. Stress e tensione: l’immersione delle mani in un bagno caldo può aiutare a ridurre lo stress e la tensione muscolare.
  4. Artrite: alcuni studi hanno dimostrato che i maniluvi possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’artrite, come il dolore e la rigidità delle articolazioni.

Tipologie di maniluvio

Esistono diverse tipologie di maniluvi, ognuna delle quali utilizza oli essenziali diversi o ingredienti specifici, a seconda degli effetti desiderati. Ecco una lista di alcune tipologie di maniluvio:

  1. Maniluvio alla lavanda: l’olio essenziale di lavanda può aiutare a ridurre lo stress e la tensione muscolare.
  2. Maniluvio allo zenzero: l’olio essenziale di zenzero può aiutare ad alleviare il dolore alle articolazioni.
  3. Maniluvio all’arancia: l’olio essenziale di arancia può aiutare a migliorare l’umore e a ridurre lo stress.
  4. Maniluvio all’amido di riso: l’amido di riso aiuta a ridurre gli stati di infiammazione, le scottature e ridurre l”eccessiva sudorazione delle mani. Se hai abbastanza tempo puoi anche pensare di preparare preventivamente dell’acqua di riso.

Come fare un maniluvio

Per fare un maniluvio a casa, basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Riempire una ciotola con acqua calda (non bollente) e aggiungere alcune gocce di oli essenziali.
  2. Immergere le mani nell’acqua e massaggiarle delicatamente per qualche minuto.
  3. Rimuovere le mani dall’acqua e asciugarle con un asciugamano morbido.
  4. Applicare una crema idratante per le mani per ottenere i migliori risultati.

In conclusione, i maniluvi possono offrire molti benefici per la salute delle mani e della pelle. È perfetto per un momento di relax super facile da preparare ed è perfetto come trattamento preparatorio per una manicure con i fiocchi. Tenere infatti le mani in ammollo nell’acqua calda è perfetto in vista di uno scrub con granuli o in vista del trattamento delle cuticole.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *