Il filler alla mandibola: che cos’è ed a cosa serve

fller-mandibola-kellyosbourne
Shares

Tra i tratti facciali che sembrano tormentare di più le donne sono l’ovale del viso ed il naso. Da qualche anno che vuole migliorare la forma del proprio naso senza sottoporsi a dolorose rinoplastiche può optare per il rinofiller, un intervento indolore che già con una seduta migliora l’aspetto del naso e del setto nasale.

Allo stesso modo l’ovale del viso può essere ridefinito andando ad intervenire sulla mandibola e più nello specifico effettuando un filler alla mandibola.

Ne parliamo assieme al Chirurgo Plastico Dottor Della Corte che presso il suo studio di Napoli svolge questo tipo di intervento.

Il filler alla mandibola è un intervento di medicina estetica volto a migliorare la forma e l’aspetto del mento e della mandibola. Il filler viene iniettato sotto la pelle per riempire i vuoti e aumentare il volume in queste aree.

Ci sono diverse tipologie di sostanze che possono essere utilizzate per il filler alla mandibola, tra cui l’acido ialuronico, il grasso autologo e l’elastina. L’acido ialuronico è il filler più comune utilizzato per questo tipo di intervento, mentre il grasso autologo e l’elastina sono meno comuni.

Il Grasso Autologo è una sostanza utilizzata come filler viso che viene prelevata dal paziente stesso attraverso una piccola liposuzione. Dopo il prelievo, il grasso viene trattato e purificato prima di essere iniettato nelle zone del viso che necessitano di riempimento, come le guance o le labbra. Questa tecnica di filler è considerata molto sicura e naturale, poiché il materiale utilizzato proviene direttamente dal paziente stesso. Inoltre, il grasso autologo può fornire risultati a lungo termine poiché una volta iniettato, può integrarsi nel tessuto del paziente.

Come si svolge l’intervento

L’intervento viene svolto in ambulatorio o in clinica, sotto anestesia locale o sedazione leggera. Il filler viene iniettato sotto la pelle con l’ausilio di un ago sottile, con il quale viene somministrata la sostanza in piccole quantità. L’intervento può richiedere da 30 minuti a un’ora, a seconda della quantità di filler necessario.

Numero di sedute necessarie

Il numero di sedute dipende dalla quantità di filler necessaria per raggiungere i risultati desiderati. In genere, è sufficiente una sola seduta, ma potrebbero essere necessarie ulteriori sedute per raggiungere il risultato finale desiderato.

Si tratta di uno dei numerosi interventi “da pausa pranzo” come vengono definiti negli USA, perché richiedono pochi minuti.

Tempi di recupero

I tempi di recupero possono variare a seconda della quantità di filler iniettata e dalla tecnica utilizzata. In genere, è possibile riprendere le normali attività quotidiane immediatamente dopo l’intervento. Tuttavia, potrebbe essere necessario evitare l’esposizione al sole e l’attività fisica intensa per alcune settimane.

Durata degli effetti

Come la maggior parte degli interventi riguardanti l’uso del filler (come il rinofiller), l’efficacia del trattamento è di circa 6 mesi.

Effetti collaterali ed avvertenze

Come per ogni intervento medico, ci sono alcuni potenziali effetti collaterali associati al filler alla mandibola. Questi includono gonfiore, rossore, bruciore e dolore nella zona trattata, che di solito scompaiono entro pochi giorni. In rari casi, potrebbero verificarsi complicanze come infezioni o reazioni allergiche alla sostanza utilizzata per il filler. È importante parlare con il medico prima dell’intervento per discutere di tutti i possibili rischi e benefici dell’intervento.

Il filler mandibola tra le star

Anche se non è di certo uno degli interventi di medicina estetica più richiesti dalle star, il filler alla mandibola è comunque richiesto dalle celebrities. Tra di esse c’è Kelly Osbourne figlia del più famoso Ozzy. La cantante ha dichiarato che non si metterebbe mai sotto i “ferri” del chirurgo ma di aver usufruito del filler per mandibola, fronte e labbra.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *