Mamme single e in carriera: come gestire finanze, figli e lavoro

mamme-single
Shares

Essere una mamma single propone, ovviamente, moltissime sfide da affrontare e da vincere: crescere un figlio da sola non è una passeggiata. Dal lavoro alla casa, alla cura del bambino, gli impegni non mancano di certo. Eppure basta soltanto un pizzico di organizzazione per imparare a barcamenarsi in una situazione così complessa, e noi oggi scopriremo insieme i consigli e le migliori strategie per riuscirci.

Mamme single: consigli utili per gestire tutto

Cosa vuol dire crescere un figlio da sola? Significa vestire i panni di entrambi i genitori, affrontando dunque il doppio delle difficoltà e degli impegni. Va però detto che in tante ce la fanno, considerando che in Italia il tasso di mamme single è piuttosto elevato. Le difficoltà principali sono quelle economiche, soprattutto se si è mono-reddito e non si hanno altre entrate, se non quelle derivanti dalla propria professione. Non a caso, il 57% delle mamme single nella Penisola non potrebbe, oggi come oggi, affrontare una spesa imprevista di 800 euro. A questo proposito, per tutte le mamme single che, pur potendo contare solo sulle proprie risorse economiche devono far fronte alle spese domestiche e a quelle riguardanti il bambino, può essere di fondamentale importanza capire come riuscire a risparmiare a partire dalla casa.

Per quanto concerne i consumi, ad esempio, sul web è possibile reperire alcuni approfondimenti che spiegano come risparmiare energia elettrica in semplici mosse quotidiane. Ci sono poi altri consigli utili, che vanno oltre l’aspetto economico, come quello di trovare degli amici che possano aiutare la mamma single ad avere un po’ di vita sociale e di supporto. Inoltre, se possibile, conviene sempre mantenere dei buoni rapporti col papà del bimbo, cercando di coinvolgerlo il più possibile quando serve una mano d’aiuto.

A fronte di qualsiasi difficoltà, non è mai il caso di scoraggiarsi: la soluzione c’è, bisogna soltanto trovarla.

Mamme single, tra gestione del lavoro e carriera

Una mamma single deve ovviamente trovare le risorse per coltivare il proprio lavoro e di riflesso la propria carriera. Come detto più volte, il trucco è imparare ad organizzarsi con grande precisione, pianificando ogni step da muovere. Si parla ad esempio della pianificazione del tempo e degli impegni, per poter creare una lista di priorità. Inoltre, si suggerisce di mantenersi in salute, sia fisica che mentale, per poter essere pronte ad affrontare al 100% ogni impegno o difficoltà.

Va poi aggiunto che le distrazioni rappresentano, con tutta probabilità, il nemico principale di una mamma single, soprattutto perché il tempo a disposizione è quel che è. Quando si lavora, quindi, ci si deve concentrare totalmente su ciò che si sta facendo, ed è bene avvalersi dell’aiuto di altre persone, come nel caso della baby sitter per evitare di avere il pensiero fisso al piccolo. Il supporto di questa figura permette di avere orari più flessibili e la sicurezza che il bambino possa comunque trascorrere del tempo di qualità in compagnia; se la persona scelta si rivelerà in gamba e affidabile, sarà tanto di guadagnato per l’intera famiglia. Chiaramente, per il resto del tempo, è importante che i genitori si prendano cura del proprio piccolo a 360 gradi, donandogli il meglio di loro.

Un altro consiglio riguarda l’organizzazione della casa: uno spazio abitativo ordinato e pulito, infatti, ci fa sentire meglio e aumenta la produttività. Di conseguenza, è importante svolgere operazioni come il decluttering con una cadenza periodica, cercando di capire quali sono gli oggetti superflui da rimuovere e quali, invece, quelli importanti da conservare. In più, mantenendo tutto in ordine ogni giorno, si avrà più tempo a disposizione.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *