Khadi® Olio per Capelli Amla

amla-khadi
Shares

Un’altra recensione di un olio Khadi, anche questo acquistato su Ecco Verde. Un olio per capelli tipico della tradizione ayurvedica indiana da lasciare il posa il più a lungo possibile.

Ecco l’inci

Ingredients (INCI): Helianthus Annuus (Sunflower Oil) · Emblica Officinalis (Amla) · Eclipta Alba (Bringaraj) · Bacopa monniera (Brahmi) · Cyperus rotundus (Nagarmootha) · Symplocos racemosa (Lodhra) · Ocimum sanctum (Tulsi) · Azadirachta indica (Neem) · Sesamum indicum (Sesame) · Cinnamomum camphora (Camphor) · Lawsonia inermis (Henna) · Prunus Amygdalus Dulcis (Almond Oil) · Tocopherol (Vitamin E).

Cos’è l’Amla

L’Amla è una polvere ricavata dalla pianta dell’ Emblica Officinalis ed utilizzata da 5000 anni nell’ambito della medicina Ayurvedica. E’ un eccellente antiossidante grazie alla grande presenza di vitamina C, rallenta l’invecchiamento e favorisce la rigenerazione cellulare. Applicato sui capelli in forma di pastella o di olio come in questo caso, dona forza alle radici dei capelli favorendone una crescita più veloce e robusta. Allo stesso tempo li rende più lucidi e morbidi. Evita l’ingrigimento dei capelli e la formazione di forfora.

La confezione

Si tratta di una confezione da 210 ml con beccuccio, in una classica scatolina di cartoncino.

La mia applicazione

Ho applicato una quantitativo pari ad un sesto della bottiglietta concentrandomi sulla cute e massaggiando con i polpastrelli con movimenti circolari per alcuni minuti. A massaggio completato ho avvolto i capelli in della pellicola trasparente e lasciato in posa l’impacco per circa un’ora. Nota: non ho utilizzato il prodotto immediatamente dopo l’acquisto, quindi sul fondo della bottiglietta si era sedimentata un po’ di polvere nera (la polvere di amla), niente paura basterà scuotere un attimo la confezione prima dell’utilizzo.

La mia opinione

Efficacia L’efficacia di questo olio si è manifestata fino dalla prima applicazione. Forfora scomparsa e prurito (tipico di chi ha una forfora grassa) praticamente sparito. Sicuramente morbidissimi. Vedremo nel tempo l’attitudine a favorire la ricrescita del capelli.
Qualità/prezzo Il rapporto qualità prezzo è indiscutibile. In base a quanto detto sopra con una bottiglietta da 210 ml conto di fare almeno 6 impacchi cospargendo perfettamente tutto il cuoio capelluto ed anche parte delle lunghezze.
Profumazione Nonostante non abbia un naso particolarmente “schizzinoso” e nonostante sia avvezza alle profumazioni indiane specie quelle dei prodotti Khadi che ho già avuto il piacere di provare, l’odore di questo olio è veramente difficile da tollerare specie se pensiamo che l’impacco va tenuto in posa a lungo. Ma pazienza pensate all’efficacia!
Altre note Trattandosi di un olio prestate molta attenzione al momento del risciacquo e non dimenticate di lavare neanche un cm di capelli o di cute. Alla prima applicazione ho rimosso impacco lavando i capelli come sempre ed al momento dell’asciugatura mi sono accorta che ciò non era stato sufficiente per rimuovere tutti i residui oleosi.

Ti piacciono gli oli ayurvedici Khadi? Le allora le opinioni sull’olio anticellulite Khadi.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *