La cioccolata fa venire i brufoli?

mangiare-cioccolata-brufoli
Shares

Probabilmente hai sentito il vecchio adagio secondo cui mangiare cioccolato (insieme a cibi dannosi come patatine fritte ed insaccati) può causare brufoli. C’è certamente una connessione intestino-pelle (leggi l’articolo su probiotici e acne) che potrebbe spiegare la correlazione, sebbene la scienza a sostegno dell’affermazione sia varia.

Negli anni ’60, un gruppo di ricercatori ha deciso di scoprire la relazione tra cioccolato e acne. Lo studio, che ha coinvolto 65 persone, ha indicato che il cioccolato non ha peggiorato l’acne nel corso di quattro settimane. Tuttavia, secondo un rapporto del National Institutes of Health (NIH), lo studio è stato da allora messo in discussione per difetti metodologici; il NIH ha osservato che mentre non esiste un fattore specifico presente nel cioccolato individuato come causa delle eruzioni cutanee, è il contenuto di zucchero che potrebbe portare a cambiamenti della pelle.

Tuttavia, nonostante ci sia un alto contenuto di zucchero nel cioccolato, mentre il 53% dei partecipanti allo studio originale ha segnalato il cioccolato come possibile alimento scatenante, solo il 16% ha segnalato lo zucchero come potenziale scatenante, il che significa che c’è poca chiarezza nelle loro segnalazioni. Tutto sommato, questo significa che il cioccolato è in realtà un fattore aggressivo per la pelle? O stiamo erroneamente incolpando questo delizioso peccato di gola?

Il cioccolato causa l’acne?

L’acne è la condizione della pelle più diffusa negli Stati Uniti e colpisce circa 650 milioni di persone nel mondo. Dagli ormoni all’igiene, le cause sono molteplici; ma mangiare cioccolato è uno di questi? Secondo dermatologi e ricercatori non ci sono prove che il cioccolato stesso causi l’acne. Ma non tutto il cioccolato è uguale. Se stai mangiando cioccolato pieno di sciroppo di amidi, zucchero, farciture, latticini e additivi, stai ingerendo cose che possono sicuramente contribuire alla formazione di brufoli.

Zucchero, latticini e alimenti processati possono interrompere il microbioma intestinale, causando problemi alla pelle. È stato anche dimostrato che questi alimenti sono direttamente collegati ad alcune condizioni della pelle.

Tuttavia, l’ingrediente principale del cioccolato è il cacao, che secondo è ricco di antiossidanti o flavanoli e può effettivamente migliorare le condizioni della tua pelle. Gli antiossidanti presenti nel cioccolato sono davvero notevoli. Gli studi hanno dimostrato che i polifenoli presenti nella pianta del cacao possiedono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, possono neutralizzare i danni ossidativi e possono essere utili per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.

Il cioccolato al latte non è necessariamente dannoso se consumato con moderazione, ma tende ad avere più zuccheri, latticini e farciture che non sono adatti alla pelle. Se il tuo obiettivo principale nel mangiare cioccolato è migliorare la tua salute, allora dovresti scegliere il cioccolato più fondente che puoi trovare, con alte percentuali di cacao, zero zuccheri, possibilmente biologico e senza OGM.

Quindi alla domanda il cioccolato fa venire i brufoli la risposta è: NO se lo scegliete fondente, privo di zuccheri e latticini.

cioccolata-acne

Migliori cibi da mangiare per una pelle pulita e luminosa

Una dieta sana può fornirti una pelle più pulita, soprattutto quando si tratta dei livelli di idratazione della pelle. La dieta può anche influenzare i livelli di collagene nella pelle, essenziali per una carnagione liscia e luminosa

Di seguito, alcuni cibi da introdurre nella propria per una carnagione migliore.

  • Acqua: l’idratazione è fondamentale per la salute della pelle. Le cellule della tua pelle sono costituite per il 70% da acqua. Se sei disidratato, la tua pelle apparirà secca e opaca. Rimanere idratati è una delle cose più salutari che puoi fare per la tua pelle, l’organo più grande del corpo. Quando bevi molta acqua durante il giorno, stai reintegrando i tuoi organi interni e la pelle con l’idratazione che è stata persa attraverso il sudore e altri processi naturali. Leggi il mio precedente articolo su come…
  • “Super Greens”: Spirulina, clorella ed erba di grano sono i cosiddetti “super greens” nutrienti ricchi di fitonutrienti e antiossidanti. Il modo migliore per assumerli è in polvere.
  • Agrumi: gli agrumi sono ricchi di vitamina C, necessaria per la produzione di collagene.
  • Bacche di açai: poiché sono ricche di antiossidanti, sono un ottimo modo per proteggere la pelle dai danni ossidativi.
  • Matcha: un’altra grande fonte di antiossidanti.
  • Cioccolato fondente: il cioccolato fondente ha incredibili benefici per la pelle, inclusa la protezione dai raggi UV e dai radicali liberi.
  • Pesce: il pesce è ricco di acidi grassi omega-3, che supportano l’idratazione e possono anche proteggere dai danni del sole. angiare cibi ricchi di omega-3 può essere benefico per il benessere della pelle .
  • Noci: se non mangi pesce, puoi introdurre le noci come fonte di acidi grassi omega-3 leviganti per la pelle.
  • Avocado: sono ricchi di riboflavina, che fornisce elasticità alla pelle.
  • Lenticchie: una fonte di lisina, che è un elemento costitutivo della sintesi di collagene ed elastina.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *