Quando pensiamo a maschera purificante pensiamo alla rimozione dell’eccesso di sebo e di cellule morte, ma pensiamo soprattutto alla pulizia dei pori e nello specifico dei punti neri. Se non sai bene cosa sono e come si formano i punti neri, leggi qui, un mio vecchio approfondimento che spiega bene la faccenda.
Se sai già tutto a riguardo, veniamo al sodo! In questo articolo troverai le migliori maschere contro i punti neri insieme a qualche consiglio per renderle ancora più efficaci.
Quali principi ingredienti preferire
- Le argille sono il principale ingrediente purificanti per pelle mista, grassa ed impura. Per molto tempo l’argilla verde l’ha fatta da padrona rispetto alle maschere viso, ma oggi sappiamo che è preferibile utilizzarla per altri scopi. Per il viso infatti sono preferibili l’argilla bianca (caolino), l’argilla rosa (molto delicata) o il ghassoul, l’argilla saponifera tipica del nord Africa (ottima anche su corpo e capelli).
- Il carbone vegetale, in inglese activated charcoal. Si tratta infatti di carbone attivo ottenuto dalla carbonizzazione dei gusci della noce di cocco. Il suo potere purificante, ovvero quello di trattenere le particelle di sporco ed impurità, è tre volte superiore a quello dell’argilla.
Migliori maschere contro i punti neri: purificanti, detox e astringenti
Clear Improvement Maschera Purificante Al Carbone Attivo
La Roche-Posay Effaclar Maschera Viso Sebo-Regolatrice
L’Oreal Paris maschera detox Argilla Pura
Gyada Maschera Viso Purificante Astringente
Gyada Maschera Viso Detox Anti-Imperfezioni
Kiehl’s Rare Earth Deep Pore Cleansing Masque
Prima di applicare una maschera per i punti neri
Prima di applicare una maschera purificante per i punti neri, per aumentarne l’efficace ed assicurarti una pelle davvero pulita, puoi:
- Esfoliare il viso: questo ti permette di rimuovere lo strato di cellule morte e sebo, facilitando l’estrazione dei punti neri. Puoi optare per un peeling chimico così come uno scrub, dipende dal tuo tipo di pelle.
- Fare una sauna viso: puoi optare per una sauna viso fai da te (i tradizionali suffumigi) oppure per un facesteamer professionale. Questo ti permetterà di far aprire i pori e facilitarne la pulizia. L’importante è non esagerare con il calore.
In generale ricorda che la maschera viso va applicata sempre sul viso perfettamente pulito ed esfoliato.
Dopo aver applicato una maschera per i punti neri
Dopo aver rimosso con acqua tiepida la tua maschera purificante puoi optare per la tecnica del double masking (ovvero procedere con l’applicazione di una maschera idratante) oppure applicare un buon velo di crema idratante per ripristinare la normale idratazione della barriera cutanea dopo il processo di purificazione.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛