L’orologio, un accessorio che regala completezza e femminilità ad ogni look

orologio-donna
Shares

È un settore in continua evoluzione. Parliamo del mondo degli orologi, accessori speciali e belli da regalare e, perché no, anche da ricevere in dono. La qualità, si sa, ha un prezzo, ma gli orologi restano oggi un ottimo investimento, oltre al fatto di essere affidabili compagni durante tutte le attività quotidiane e perfetti per ogni età.

Basti pensare alle versioni ultra moderne. Riflettori puntati, e sguardi incuriositi dunque, sugli orologi tecnologici. Potremmo definirlo un vero e proprio boom quello che vede coinvolti gli smartwatch e gli orologi ibridi, lo step successivo ai bracciali per il fitness per intenderci, dove il design è decisamente alla moda.

Tornando al classico orologio da polso, è senza alcun dubbio un accessorio che non conosce tempo. A partire da un orologio dallo stile minimal che si adatta facilmente a qualunque outfit.

E allora è impossibile dire di no a un segnatempo che ci segnali se siamo in ritardo per l’aperitivo con le amiche, che ci indichi quanto tempo abbiamo per truccarci prima di andare a lavoro ogni mattina. Ed è altrettanto interessante mostrare al proprio polso questo accessorio importante e capace di accontentare tutte, di dare un tocco speciale a qualsiasi look e di farci sentirsi sempre uniche. Ad esempio con un cinturino in pelle di un colore brillante che va ad abbracciare la pelle in un romatico intreccio, quasi come se si trattasse di un bracciale. Lo sa bene Diesel orologi con i suoi modelli all’ultimo grido, collezioni per cui perdere la testa.

Il grigiore dell’inverno ci mette di malumore? Il rimedio potrebbe essere nella scelta di un orologio da polso in tinta unita, preferibilmente una tonalità accesa che vada a ravvivare anche il look più classico. E pazienza se oggi siamo ormai abituate a leggere l’orario, mille volte al giorno, sui nostri dispositivi mobile: proviamo a fare un passo indietro e torniamo a ripetere più spesso un gesto elegante, come quello di volgere lo sguardo all’orologio posto sul nostro braccio.

A proposito: voi l’orologio da che lato lo indossate? Regole ufficiali non esistono, anche se si è solite indossarlo a sinistra. Il motivo è chiaro: lasciare spazio ad altri gioielli sul lato destro. Unico suggerimento per il buon gusto è quello di abbinare il materiale dell’orologio con gli accessori che si indossano giorno dopo giorno. Il risultato finale sarà comodità, ricercatezza e voglia di sentirsi speciali in ogni occasione, andando così a completare meravigliosamente il nostro look.

Ti potrebbe anche interessare

2 commenti

  1. D’accordissimo con il tuo articolo, l’orologio al polso dovrebbe essere un must per tutte le donne!D’altronde è sicuramente più semplice girare il polso e leggere l’ora piuttosto che tirare fuori dalla borsa il cellulare tutte le volte. Unico aggiornamento al tuo articolo: oggi stanno un po’ cambiando le abitudini: l’orologio si porta al polso destro proprio perchè si è notato che è più comodo avere a sinistra i bracciali che solitamente sono più laschi e tendono ad intralciare un po’ più le attività quotidiane come scrivere, mangiare, usare il mouse. L’orologio essendo più fermo e meno rumoroso conviene tenerlo sempre a destra.

    1. Ciao Anna grazie per l’aggiornamento. Ho smesso di portare l’orologio anni fa e lo portavo sulla sinistra, potrei riprovare sulla destra e vedere come mi trovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *