Maschere viso: tutto sulle beauty mask

maschere-viso-tutto-sulle-maschere-bellezza
Shares

Maschere viso stravaganti e meravigliose hanno conquistato il mondo negli ultimi anni.
Se un tempo la gente si limitava alla buona vecchia maschera purificante all’argilla verde, oggi si avventura tra enzimi, carbone attivo e maschere in tessuto.
Ma queste affascinanti creazioni instagrammabili apportano davvero benefici alla tua pelle? O sono solo promesse troppo belle per essere vere?

Qual è la risposta breve?

In poche parole, tutto dipende dalla maschera viso che usi e dagli obiettivi che vuoi raggiungere.
Le maschere viso possono essere un modo efficace per fornire un’intensa dose di ingredienti nutrienti e terapeutici per la cura della pelle, in una forma altamente concentrata.
Funzionano ricoprendo il viso con la formula scelta per un determinato periodo di tempo, di solito da 10 a 20 minuti. Questo dà agli ingredienti più tempo per penetrare nella superficie della pelle e fare effetto.
Sebbene possano essere una soluzione rapida contro l’infiammazione e le zone secche, i loro benefici sono temporanei, quindi dovresti usarle insieme ad altri prodotti specifici per la cura della pelle.
Fare una maschera solo per il gusto di far qualcosa per la tua pelle può essere rischioso e portare a un numero sorprendente di problemi, tra cui secchezza, irritazione, rossore e eruzioni cutanee.

I tuoi problemi di pelle determinano gli ingredienti chiave

Con centinaia di formule di maschere viso disponibili, quale dovresti scegliere?
La risposta è piuttosto semplice: conosci la tua pelle e poi esamina l’elenco degli ingredienti.
Gli ingredienti dovrebbero adattarsi al tuo tipo di pelle e affrontare idealmente una specifica problematica.
Ecco esattamente cosa cercare.

Acne o infiammazione

Anche se le maschere viso non sono una soluzione a lungo termine per l’acne, possono aiutare a calmare la pelle infiammata e prevenire le eruzioni.
Cerca acido salicilico, perossido di benzoile e ingredienti naturali come lo yogurt e la papaya per rimuovere le cellule morte della pelle e le sostanze che ostruiscono i pori.
L’avena e l’aloe vera hanno un effetto lenitivo mentre argilla e carbone attivo possono assorbire l’eccesso di sebo.

Macchie scure e iperpigmentazione

Stai lottando con macchie scure? Con la sua capacità di prevenire l’iperpigmentazione, la vitamina C diventa l’ingrediente “eroico”.
L’acido azelaico e la radice di liquirizia lavorano per schiarire e illuminare anche le discromie.
Gli ingredienti esfolianti come gli acidi alfa idrossi (AHA), l’acido lattico e l’ananas possono aiutare a rimuovere la pelle morta e scolorita dalla superficie.

Pelle secca

La pelle secca ha bisogno di un’idratazione intensa, quindi vorrai usare una maschera viso ricca di acido ialuronico che trattiene l’acqua.
Gli ingredienti idratanti come l’avocado o il burro di karité sono ottimi per le pelli più secche e mature.

Rughe sottili

Anche se le rughe più profonde richiederanno probabilmente una visita dal dermatologo, alcune maschere viso possono aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe sottili.
La vitamina C è ancora una volta un ingrediente da tenere d’occhio. Come antiossidante, stimola la produzione di collagene per aiutare a tonificare la pelle.
La vitamina E è anche una scelta efficace anti-invecchiamento, insieme al resveratrolo e all’acido ferulico. Lavorano per proteggere la pelle dalle cose che causano le rughe sottili, come l’inquinamento e i danni del sole.

Pelle grassa

Tutto ciò che rimuove l’eccesso di sebo e aiuta a ridurre l’occlusione dei pori è ideale per la pelle grassa.
Cerca maschere viso contenenti ingredienti come:

  • acido salicilico
  • acido glicolico
  • zolfo
  • carbone attivo

Tra gli ingredienti naturali, opta per lo yogurt e l’ananas, che possono essere usati per esfoliare la pelle.

maschere-di-bellezza-ingredienti

Spesso gli ingredienti chiave determinano il tipo di maschera

Ora che sai quali ingredienti cercare, vorrai restringere il campo delle maschere viso più adatte a te e alla tua pelle.
L’elenco potrebbe essere lungo, ma è facile da navigare. Perché? Perché certi ingredienti e tipi di maschere viso vanno di pari passo.

Fanghi

Ideali per tutti i tipi di pelle, le maschere di fango sono progettate per una pulizia profonda.
Anche se queste maschere sembrano simili a quelle all’argilla, sono a base d’acqua, il che le rende più idratanti.
Le diverse formule di fango contengono ingredienti diversi, ma è probabile che tu incontri vari acidi ed estratti di frutta nell’elenco degli ingredienti.

Argilla

Le maschere all’argilla, ricche di minerali, sono ottime per rivitalizzare la pelle.
I due principali tipi di maschere all’argilla – caolino e bentonite – assorbono l’eccesso di sebo e sono adatte sia per la pelle grassa che per quella soggetta all’acne.
Vogliamo ricordarvi che possono essere un po’ disidratanti, quindi le persone con tipi di pelle secca potrebbero orientarsi su altri attivi.

Carbone attivo

Ci sono poche prove a sostegno dell’uso delle maschere viso al carbone attivo.
Tuttavia, poiché il carbone attivo può assorbire le tossine all’interno del corpo, si pensa che possa anche rimuovere lo sporco e altre impurità dalla superficie della pelle.

Crema o gel

Con l’aggiunta di acido ialuronico, le maschere viso più spesse possono essere ottime per la pelle particolarmente secca che ha bisogno di una sana dose di idratazione.
Le formule in gel di solito includono cetriolo e aloe vera per lenire e calmare la pelle, rendendole ideali per i tipi sensibili.

Esfoliante

Gli esfolianti chimici, come l’acido glicolico e l’acido lattico, sono spesso presenti nelle maschere viso esfolianti.
Questi acidi delicati lavorano per rimuovere le cellule morte accumulate sulla superficie del viso, lasciando la pelle più luminosa e più liscia.

Enzimi

Gli enzimi della frutta, come quelli derivati dall’ananas e dalla papaya, sono un altro modo per esfoliare.
Di solito non irritanti, essi spezzano anche le cellule morte della pelle per tonificare e illuminare la pelle.

Peel-off

Con una consistenza leggermente gommosa, è molto facile da rimuovere, queste maschere sono ideali per coloro che non amano le maschere che sporcano.
Possono anche essere utilizzate per qualsiasi problema cutaneo. Alcune contengono acidi come l’acido glicolico e salicilico che esfoliano e combattono l’acne.
Altre sono ricche di idratante acido ialuronico o antiossidanti come le vitamine C ed E.

In tessuto

Rese popolari in primis in Corea, la maggior parte delle maschere in tessuto o sheet mask, contengono idratanti come l’acido ialuronico o le ceramidi che aiutano a ripristinare la barriera della pelle e antiossidanti che difendono dai radicali liberi.
Tendono ad essere profondamente idratanti e sono ottime per:

  • pelle secca
  • pelle infiammata
  • rughe sottili

Maschere notte

Le formulazioni notturne, anche conosciute come maschere notte, offrono un’idratazione ancora più potente.
Permettendo agli ingredienti come gli acidi alfa idrossi (AHA), la curcuma e il burro di karité di agire per ore.

maschere-viso-naturali

Maschere Naturali

Ingredienti comuni come avena, miele e curcuma possono essere presenti nelle maschere naturali.
Se ancora non ci hai ancora pensato, queste maschere possono essere preparate in casa utilizzando quello che ci offre la dispensa ed il frigo.

Ingredienti aggiuntivi da tenere in considerazione

Anche se le maschere viso contengono molti ingredienti benefici, alcuni attivi possono causare irritazione.
Per evitare spiacevoli sorprese, tieni d’occhio:

  • fragranze artificiali
  • coloranti artificiali
  • parabeni
  • siliconi
  • solventi
  • ftalati

Mentre alcune maschere possono sembrare innocue, i loro effetti possono aggravare i problemi di pelle esistenti.
Per evitare irritazioni e disagi, si consiglia di fare un test cutaneo prima di applicare la maschera viso su tutto il viso.
Anche se è possibile che le maschere viso non risolvano tutti i tuoi problemi di pelle, possono certamente dare un aiuto temporaneo.
Assicurati di scegliere la maschera giusta per il tuo tipo di pelle e le tue esigenze specifiche e considera di integrarle in una routine di cura della pelle completa per ottenere risultati duraturi.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *