Il processo di perdita di peso può essere particolarmente frustrante per chi sta lottando per un fisico migliore: attività fisica, abitudini alimentari e dieta rivisti, resistenza alle tentazioni e molto altro. Come se perdere peso non fosse giù abbastanza difficile anche la bilancia qualche volta ci si mette in mezzo per demoralizzarci, mostrandoci un peso che nonostante la dieta, non ci aspettiamo. E quindi noi cosa facciamo? Ci diamo ulteriormente dentro con l’attività fisica e le restrizioni alimentari e continuiamo a pesarci ossessivamente. Ma non è così che funziona perchè sul nostro peso incidono tantissimi fattori e pesarci di continuo non è la soluzione. La domanda che sorge spontanea quindi è ogni quanto bisogna pesarsi?
Se vi state chiedendo “devo pesarmi giornalmente, settimanalmente o mensilmente?”, sappiate che non c’è una risposta magica a questa domanda, ma molto dipende da quella che è la vostra motivazione ed i vostri obiettivi.
Molte persone trovano che pesarsi giornalmente fornisca un senso di responsabilità e risulti utile per avere una buona idea di dove sono arrivati i loro progressi. Per molti aiuta a mantenere traccia dei risultati raggiunti. Se siete in grado di esaminare il trend globale senza stressarvi per eventuali fluttuazioni anomale, allora pesarvi ogni giorno è il metodo che fa per voi.
La pesata settimanale può avere i suoi vantaggi: ti permette di seguire i progressi pur avendo sei giorni interi per non concentrarti sul tuo peso.
Alcune persone optano per il check-in del peso occasionale. E’ possibile farlo a casa, in palestra o presso uno studio medico (negli ultimi due casi sapete che avrete a disposizione strumenti decisamente più precisi). Le persone che optano per la pesata occasionale spesso hanno modi alternativi per identificare i cambi di peso, come il modo in cui i loro vestiti si adattano o quanto in forze si sentono durante l’esercizio.
Ci sono molte persone là fuori che non si pesano mai. Alcune persone trovano utile concentrarsi su come si sentono nei loro vestiti, nell’equilibrio dei loro pasti e spuntini e come svolgono i loro esercizi piuttosto che concentrarsi su un numero. Questo può essere un modo valido per trattare il proprio stato di salute. La salute è molto di più che un numero su una bilancia!
Se ti stai pesando più volte al giorno, fermati subito! Con rare eccezioni, non dovresti pesarti più di una volta al giorno. Osservare un numero sulla bilancia può trasformarsi in qualcosa di molto problematico che può disturbare la serenità della tua quotidianità. Se decidi di pesarti, la bilancia dovrebbe essere uno strumento utile, non qualcosa che ti danneggia.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛