Pulizia pennelli: gli errori da non fare.

pulizia-pennelli
Shares

Per quel che mi riguarda la conoscenza via via maggiore del mondo del makeup coincide con un numero sempre più grande di pennelli trucco! Più pennelli significa più necessariamente, maggiore cura nel modo in cui si gestisce i propri accessori trucco. Per questo motivo in questo post parlerò degli errori da evitare quando si parla di pulizia pennelli.

Il primo errore riguarda la non-pulizia. I pennelli trucco andrebbero sempre puliti con regolarità, almeno una volta a settimana. Non solo perchè si impregnano molto di prodotto ma soprattutto perchè possono diventare veicolo di germi e batteri. Una particolare attenzione andrebbe prestata ai pennelli (ma anche alle spugnette in stile beauty blender) che vengono a contatto con un viso affetto dall’acne. In questo caso la pulizia dovrebbe essere ancora più accurata e frequente al fine di non favorire la diffusione dell’acne in zone del viso ancora sane.

strumento-pulizia-pennelli
Strumento per la pulizia dei pennelli

Il secondo errore riguarda una pulizia troppo vigorosa dei pennelli. Evitate di strofinare con troppa veemenza le setole perchè potrebbero staccarsi. Se utilizzate gli appositi accessori per la pulizia dei pennelli (come quello che vedete nella foto qui sopra) evitate di premere il pennello fino a che le setole tendono ad aprirsi in orizzontale. C’è il rischio che non ritornino più nella loro forma corretta.

Il terzo errore è simile al precedente ma riguarda l’asciugatura. Se è vero che potete rimuovere l’eccesso di acqua con un panno asciutto (magari un vecchio canovaccio) è anche vero che dovete evitare di strofinare troppo forte. Anche in questo caso, il rischio è che si stacchino delle setole.

Infine il quarto ed ultimo errore riguarda l’asciugatura all’area aperta. Se optate per l’asciugatura all’aria aperta ricordatevi sempre di disporre i pennelli a testa in giù. In questo modo l’acqua ancora presente nelle setole eviterà di gocciolare nella ghiera (parte in metallo del pennello) e sciogliere la colla che tiene ad uno le setole.

Ti potrebbero anche interessare:

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *