Recensione prodotti Timexpert Hydraluronic di Germaine de Capuccini

germaine-de-capuccini-timexpert-hydraluronic
Shares

Chi segue su Instram @lauramusig avrà scoperto che nel mese di novembre ho avviato una collaborazione con il marchio di cosmesi spagnolo Germaine de Capuccini.

Ti sei pers* le stories in cui ne parlavo? Nessun problema le trovi nelle stories in evidenza, categoria “Collaborazioni”.

Il brand mi ha inviato due prodotti della nuovissima linea Timexpert Hydraluronic e quella che leggerai in questa pagina è la recensione di questi prodotti.

Due parole sulla linea Timexpert Hydraluronic di Germaine de Capuccini

Se sei appassionata come me di skincare, sai che un’altissima percentuale della nostra pelle è costituita da acido ialuronico. L’acido ialuronico è quella molecola capace di proteggere la nostra pelle, trattenendo l’idratazione o l’acqua se preferisci, in essa contenuta, dandole un aspetto fresco ed allo stesso tonico e pieno. Non a caso quando si parla dei trattamenti a base di acido ialuronico si menziona il sempre apprezzatissimo “effetto filler”, proprio per l’azione riempitiva di questo ingrediente.

Il trattamento Timexpert  Hydraluronic ha proprio questa prerogativa: regalarti una pelle piena e rimpolpata ed allo stesso tempo protetta dalla fisiologica perdita di idratazione dovuta all’età.

La linea Timexpert Hydraluronic ha due assi nella manica: l’acido ialuronico a triplo peso molecolare (alto, medio e basso) ed il nanopolimero HLG brevettato che garantisce un effetto filler duraturo.

Oltre a queste componenti nella linea sono presenti anche:

  • NAG: polisaccaridi con capacità di stimolare l’attività dell’enzima HAS, uno degli enzimi responsabili della sintesi e secrezione dell’Acido Ialuronico
  • PGA: poliamminoacido ad azione protettiva e capacità di inibire efficacemente l’attività dell’enzima Ialuronidasi, responsabile della distruzione e degradazione dell’Acido Ialuronico presente nella nostra pelle.
  • sGAGs: glicosamminoglicani solfati ottenuti da una miscela botanica di alghe rosse e felci nere che, grazie al loro potere di ritenzione idrica, forniscono un miglioramento visibile della consistenza della pelle. Grazie alla presenza di antiossidanti altamente potenti e agenti chelanti, forniscono uno scudo protettivo contro l’inquinamento ambientale e i radicali liberi indotti dai raggi UV

Siero Hyaluronic 3D Force

Si tratta di un siero all’acido ialuronico con tre pesi molecolari (alto, medio, basso). Questo fa sì che l’efficacia del siero si sviluppi su tutti gli strati dell’epidermide da quelli più superficiali a quelli più profondi. I sieri all’acido ialuronico con tre pesi molecolari sono i migliori della categoria in quanto vanno a lavorare su più fronti e non si limitano ad idratare lo strato più esterno della pelle.

Applico solitamente il prodotto sul viso leggermente inumidito poiché la presenza di acqua aiuta a veicolare gli attivi del prodotto verso gli strati più profondi della pelle. Personalmente applico il siero con un bel massaggio in stile “face yoga” e se al termine della mia routine di massaggio è presente ancora un po’ di prodotto sulla pelle lo picchietto con dei piccoli schiaffetti sul viso, come ci hanno insegnato le esperte di K-Beauty.

Nel mio caso (pelle mista) due pump di prodotto sono sufficienti per trattare tutto il viso, ma nel caso aveste la pelle particolarmente secca potreste aggiungere un terzo pump di prodotto.

Il siero è contenuto in un flacone air-less da 30 ml. La consistenza è cristallina, la sensazione al tatto vellutata e si assorbe facilmente.

inci-siero
Inci Siero Hyaluronic 3D Force

Crema Soft Sorbet

La crema Soft Sorbet è una crema leggera ideale per il viso durante il giorno e perfetta per la mia pelle mista.  Ha una consistenza cream-gel che non appiccica e non unge il viso durante il giorno. Non appiccica e non unge il viso durante il giorno. Personalmente non la massaggio fino a completo assorbimento, in questo modo ottengo una base leggermente umida da usare per la stesura del fondotinta. Finora si è rivelata infatti una perfetta base trucco.

Il prodotto è contenuto in una jar da 50 ml, elegante e raffinata che fa un’ottima figura sulla mia makeup table.

inci-soft-sorbet
Inci Soft Sorbet

L’unico difetto che ho trovato in questa crema è l’impossibilità di stratificarla con un terzo prodotto, come per esempio la protezione solare. A parte questo la crema ha superato brillantemente tutto il test drive.

La combo dei due prodotti utilizzati con regolarità (come deve sempre essere) mi sta regalando una pelle tonica e rimpolpata. Lo noto soprattutto nella zona delle guance, pieghe nasolabiali e del contorno viso.

Nel pack che ho ricevuto c’era anche un delizioso profumatore per ambienti (in versione ampolla con i bastoncini) caratterizzata dalla stessa deliziosa fragranza dei cosmetici della linea.

La linea include anche la crema Rich Sorbet, più ricca e più adatta per la sera.

Tutti i prodotti Germaine de Capuccini sono dermatologicamente testati su pelli sensibili e pazienti oncologici.

IMG_20221124_111801

L’esperienza di bellezza in cabina presso la sede Germaine de Cappuccini

Oltre ad aver provato la routine casalinga Timexpert Hydraluronic di Germaine de Capuccini ho anche avuto modo di visitare la modernissima sede di Germaine de Cappuccini nella mia città, Udine e di godermi un’ora di coccole e relax grazie ai sapienti gesti di Angela, la Beauty Consultant e Trainer Germaine De Capuccini.

Detersione, preparazione della pelle, maschera e massaggio mirato, eseguito con l’esclusivo accessorio incluso nella linea chiamato “Cool Massager”, un dispositivo simile a una guasha ma con un liquido interno che viene refrigerato affinché il massaggio viso risulti ancora più stimolante e tonificante. Questo tipo di massaggio prende il nome di skin icing e coniuga i benefici di un massaggio viso agli effetti benefici del freddo (tonificanti, compattanti e sgonfianti).

Un’esperienza che è un viaggio tra efficacia e sensorialità.

Qui sotto vi riporto qualche foto dei miei zigomi post trattamento (scusate le occhiaie, sapete che sono dipendente dal correttore 🙂 ) ed un video della bravissima Angela in azione.

Qui sotto invece vi riporto tutto il protocollo con tutti i passaggi relativi al trattamento che ho avuto modo di provare.

  • Primo step detersione e preparazione della pelle.
  • Segue la MASCHERA VISO IDRATAZIONE EXTRA una maschera dalla consistenza gel che viene lasciata in posa per circa 15-20 minuti, che può essere anche applicata sulle labbra e quindi rimossa tirando delicatamente come una maschera peel off
  • Segue il massaggio con siero e crema e soprattutto con l’azione del massaggiatore “cool massager”. Con questo strumento si esegue movimenti riempitivi, ridensificanti, volti a ridefinire i contorni del viso, nonché detossinanti ed ovviamente rilassanti.

Il brand Germaine de Cappuccini.

Il marchio viene fondato in Spagna nel 1964 da Carmen Vidal, che nella sua casa cosmetica ha saputo riunire i segreti di bellezza delle donne d’Algeria (dove ha vissuto durante l’infanzia) alle tecniche cosmetiche acquisite a Parigi. 

Una frase molto significativa della fondatrice è: “La bellezza è forza, è fascino, è soprattutto un atteggiamento personale, una qualità spirituale”

L’attenzione costante a ricerca, sviluppo ed innovazione da vita a formulazioni raffinate in cui si uniscono principi attivi straordinari e tecnologie cosmetiche avanzate. Una sinergia tra scienza e natura da cui nascono prestigiosi prodotti per la cura della nostra pelle.

Il marchio è attualmente presente in oltre 80 paesi di tutto il mondo attraverso la collaborazione con professionisti della cosmetica 

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *