Retinolo a cosa serve e come funziona
Il retinolo ha un effetto estremamente positivo sulla bellezza della nostra pelle, anche se è giusto ricordare che utilizzato con delle accortezze al fine di evitarne gli effetti collaterali.
In breve possiamo dire che il retinolo è ottimo come attivo antiage e per contrastare le macchie della pelle sia quelle solari che quelle causate dall‘acne.
Quando si parla di invecchiamento della pelle il retinolo è una delle sostanze più efficaci, soprattutto quando parliamo di danni alla pelle causati dall’esposizione ai raggi UV. In particolare il retinolo neutralizza la molecola che sta alla base della formazione dei radicali liberi, andando a favorire il rinnovamento cellulare. Grazie a questo turnover cellulare non si formeranno accumuli di melatonina e di conseguenza si andranno a prevenire le macchie scure.
Retinolo acne
Chi non sta pensando a questo rimedio per sconfiggere i segni del tempo, scoprirà come il retinolo sia efficace contro l’acne ma soprattutto contro le macchie lasciate da quest’ultima. Ma non prendete iniziative rispetto a retinolo e acne, e fatevi consigliare dal vostro dermatologo.
Il retinolo può essere utilizzato anche da chi ha problemi di pelle grassa ed impura. Questa sostanza infatti apre i pori e consente di pulirli in profondità.
Il retinolo va ad intervenire sui processi di differenziazione cellulare dei cheratinociti, levigando l’epidermide e favorendo il ricambio cellulare. Il ricambio delle cellule previene la formazioni di ulteriori lesioni acneiche con un importante effetti dei processi infiammatori. Oltre a questo, promuove la sintesi delle fibre che garantiscono la bellezza della pelle. Una crema al retinolo quindi risulta quindi il prodotto perfetto per completare un trattamento di cicatrici atrofiche causate dall’acne.
Controindicazioni retinolo
Il retinolo può causare degli arrossamenti e (anche se è raro) delle reazioni cutanee. Per questo motivo è utile provare gli eventuali prodotti al retinolo che intendete utilizzare, nell’incavo del braccio e quindi attendere 24 per vedere se si verificano reazioni anomale.
Tendenzialmente le creme al retinolo grazie alla percentuale limitata di principio attivo (dal 0,1 al 1%) vengono ben tollerate anche dalle pelli più delicate.
Sicuramente dal momento che si tratta di una sostanza fotosensibilizzante, è bene mentre si effettuano trattamenti con questo tipo di prodotti non esporsi al sole o se è proprio impossibile farlo indossando un adeguato filtro solare.
Retinolo: dove trovarlo
Se vi state chiedendo dove si trova il retinolo, la risposta è semplice: negli alimenti e nei prodotti cosmetici più o meno puro.
Vediamo per prima cosa in che alimenti si trova il retinolo.
Tra i cibi con più contenuto di vitamina A troviamo l’olio di fegato di merluzzo ed il fegato animale (mi rendo conto non siamo buonissimi). Inoltre il retinolo è presente nei latticini, nelle uova, ed abbondantemente i tutti gli ortaggi e la frutta di colore giallo-arancione come carote, peperoni, pomodoro, zucche ed albicocche. Infine è anche presente in alcuni ortaggi a foglia verde come asparagi, lattuga e broccoli.
Per quanto riguarda i cosmetici contenenti vitamina A, si tratta di creme con retinolo oppure perle contenenti acido retinoico puro.
Creme al retinolo
Come abbiamo detto il retinolo potete assumerlo attraverso i cibi oppure attraverso i prodotti per la cura della pelle.

In commercio esistono svariate crema al retinolo con concentrazioni più o meno di vitamina A. Se vi state chiedendo dove si compra una crema al retinolo le opzioni sono diverse: in farmacia, nelle migliori profumerie ed online. In Italia sono molto ricercate la crema al retinolo bio plus di Bottega Verde, Redermic R Crema di La Roche Posey, L’Oréal Paris Revitalift. Inoltre qui sotto vi linko alcune crema al retinolo in vendita sul Amazon: le ho selezionate in base alle opinioni migliori.
Prodotti con retinolo puro
In commercio esistono molti prodotti che contengono acido retinoico, in particolare le creme al retinolo puro. Si tratta per lo più di sieri e di prodotti nel formato “perle”. In Italia il prodotto con retinolo puro più famoso è forse quello della Collistar.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛