Rughe intorno agli occhi: come prevenirle e che prodotti usare

preventire-le-rughe-intorno-agli-occhi
Shares

Le rughe intorno agli occhi sono tra le classiche cose di cui quando ve ne accorgete è troppo tardi. Sarà perchè forse, a differenza del resto del vostro viso, non si sa bene cosa faccia venire le rughe intorno agli occhi. In questo articolo vedremo 5 comportamenti da attuare per evitare la formazione delle rughe intorno agli occhi… e NO, smettere di sorridere non è tra questi modi. C’è qualcuno che c’ha provato, leggete questo articolo e scoprite di chi stiamo parlando.

La corretta protezione UV.

Lo sappiamo l’abbronzatura piace a molte donne (a me no) ma comunque sia, la zona del contorno occhi è quella più sacrificata quando prendiamo il sole. Il fatto di “strizzare” gli occhi quando stiamo al sole unita al fatto che la pelle degli occhi è particolarmente delicata, fa si che il non portare gli occhiali da sole quando quest’ultimo è più intenso diventi un ottimo modo per formare le celebri zampe di gallina. Quindi al sole, sempre occhiali da sole… come le vere dive!

Attenzione alla matita occhi

Chi non ama la matita occhi alzi la mano! Io la soprattutto per il trucco da giorno. Eppure quando si va avanti con l’età di dovrebbe abbandonare progressivamente l’uso della matita occhi o per lo meno limitarne l’uso. Questo perchè quando applichiamo la matita lo facciamo proprio nell’angolo esterno dell’occhio, quello in cui si formano le rughette. Quindi in definitiva, o premete di meno o passate all’eyeliner che incredibile a dirsi, non è solo nero! Se il nero per voi è troppo “estremo” passate a quello grigio o marrone.

Lavare si ma non troppo

Se la corretta detergenza del viso è fondamentale per mantenere i pori puliti e la pelle priva di impurità, è anche vero che lavare troppo e soprattutto la zona degli occhi, fa male in quanto, gratta, irrita e a lungo andare disidrata. Siate delicati quindi con la detersione e per rimuovere il trucco occhi usate solo cotone morbidissimo.

Cominciate ad applicare la crema contorno occhi il prima possibile
Cominciate ad applicare la crema contorno occhi il prima possibile

Cominciate con l’idratante il prima possibile.

Se è vero che bere molta acqua durante la giornata è fondamentale per idratare il nostro organismo è anche vero che a volte non è sufficiente. Cominciate quanto prima ad utilizzare una buona crema contorno occhi anche non necessariamente per le rughe, e man mano che gli anni vanno avanti adeguate la crema contorno occhi a quelle che sono le esigenze del contorno occhi. Io per esempio uso due differenti tipi di creme contorno occhi, una più ricca alla sera dei Provenzali ed una in versione gel molto più leggera per il mattino, che ha anche la funzione di attenuare le occhiaie. Ve la linko qui a fianco.

Come si applica una crema contorno occhi?

La crema contorno occhi si applica con il polpastrello dell’anulare in quanto questo è il dito più delicato della nostra mano. La crema va spalmata su tutta la parte di pelle sotto l’occhio, insistendo magari un po’ sull’angolo esterno dell’occhio evitando la palpebra. La crema occhi non va mai applicata sulla palpebra, a meno che non sia dichiaratamente scritto.

L’importanza del sonno.

Quello del sonno di bellezza, non è un mito, è una solida realtà! Dormire bene ed almeno 8 ore al giorno fa si non solo che i nostri occhi non siano segnati da fastidiose borse ed occhiaie, ma è fondamentale per la produzione di collagene, la proteina che determina la bellezza ed il tono della nostra pelle.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *