Ormai lo sapete, qui su Donna e Dintorni Halloween è una cosa seria. Ed ogni anno su questo blog arrivano tante visitatrici che si imbattono nel nostro articolo dedicato al makeup donna per Halloween. Dopo aver anche dedicato alcuni articoli alla nailart per il giorno dei morti viventi, con questo articolo abbiamo deciso di parlare sia di makeup che di moda, e di trattare un grande classico tra i costumi di Halloween: la strega. E dal momento che siamo su Donna e Dintorni non poteva che essere una strega glamour!
Partiamo con l’outfit. Per procuravi gli elementi del vostro costume da strega avete due possibilità: rivolgervi ai negozi specializzati in travestimenti per Halloween e Carnevale, oppure cercare tra i negozi di abbigliamento “normali” qualche capo che possa aiutarvi a comporre un perfetto outfit da strega glamour. Con la prima opzione potete stare certe di avere il migliore look possibile, con il rischio per contro, che se l’anno successivo volete vestirvi da qualcos’altro, vi ritroverete a dover vendere o regalare il costume acquistato appena 12 mesi prima. Rivolgervi ad un negozio normale, tradizionale o online che sia, vi darà modo allo stesso tempo di realizzare l’outfit che avete in mente, con il vantaggio di poter riciclare gli abiti appena comprati per degli oufit anche casual o da sera. Non mancano gli store online, come Zalando che ad Halloween dedicano una sezione agli abiti un po’ oscuri.
Ma veniamo all’anatomia dell’outfit da strega glamour. Parola d’ordine colori scuri! Nero e Borgogna su tutti. Via libera a gonne, mini o maxi, trasparenze, pizzi, cappelli a tesa larga. E stivali naturalmente! Al ginocchio o oltre come gli stivali cuissard, in pelle o velluto, con suola piatta o con tacchi vertiginosi.
Per quanto riguarda il makeup, se alla pagina che vi abbiamo linkato sopra (quella dedicata al makeup di Halloween per donna) non avete trovato niente che faccia al caso vostro o pensate si tratti di look troppo estremi per voi non c’è problema. L’importante è una bella linea di eyeliner per un look drammatico,un bel rossetto scuro e magari un fondotinta di uno o due toni più chiaro del vostro normale incarnato. Magari fatevene prestare uno da una vostra amica decisamente pallida, non c’è bisogno di comprare il cerone normalmente venduto ad Halloween nei negozi di giocattoli, poiché non è mai troppo chiara la composizione di questi cosmetici. Per un rossetto scuro che dura tutta la sera ricordatevi di picchiettarci sopra un po’ di cipria traslucida completamente trasparente che può essere naturalmente utilizzata per fissare il fondotinta.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛