Scegliere il guanciale giusto è fondamentale per un riposo notturno ottimale ed è bene sapere che non esiste una tipologia di cuscino che sia migliore di un’altra a livello universale. La scelta deve essere fatta tenendo in considerazione diversi fattori, tra cui la posizione in cui si è soliti dormire (se a pancia in su, a pancia in già oppure su un fianco) ma anche eventuali problematiche legate alla postura o ad allergie specifiche.
Capire dunque quale sia il più adatto tra il guanciale in memory foam, in lattice oppure in piuma è dunque il primo passo per riuscire a riposare bene ed evitare di svegliarsi al mattino più stanchi di quando ci si è coricati. Vediamo allora nel dettaglio le caratteristiche di questi cuscini e come scegliere il guanciale giusto.
Cuscini in memory o schiuma
I cuscini in schiuma o memory foam sono molto popolari al giorno d’oggi, ma è bene sapere che non sono adatti a tutti. La loro particolarità sta nel fatto che si modellano e mantengono la forma della testa e del collo per circa 30-60 secondi anche dopo che si è cambiata posizione. Sono dunque la soluzione ideale per coloro che sono soliti dormire sul fianco e che soffrono di problemi alla cervicale, in quanto offrono un bel sostegno al collo. Non sono però consigliati a chi si muove spesso durante il sonno, proprio perché non tornano nella loro forma originale abbastanza velocemente e dunque potrebbero risultare scomodi. Chi soffre di allergia invece può trovare nel guanciale in memory foam un valido alleato, in quanto si tratta di un materiale anallergico.
Cuscini in lattice
I cuscini in lattice rappresentano un ottimo compromesso tra quelli in memory foam e quelli in piuma. Offrono infatti un buon sostegno alla testa e al collo perché non sono eccessivamente morbidi ma al tempo stesso non si deformano. Sono dunque adatti anche a coloro che sono soliti muoversi spesso durante il sonno e che dormono sul fianco. Il lattice è un materiale che potrebbe provocare disturbi ai soggetti allergici, ma non a coloro che hanno problemi con gli acari e con la polvere.
Per chi soffre di cervicalgia, esistono cuscini in lattice ma anche in schiuma dalla particolare forma ad onda che sono studiati appositamente per offrire un maggior sostegno al tratto cervicale.
Cuscini in piuma
I guanciali in piuma sono quelli più classici: in passato esistevano solamente questi e ancora oggi sono molto apprezzati da alcune persone. A differenza di quelli in lattice e in schiuma, i cuscini con imbottitura in piuma sono decisamente più morbidi e non offrono dunque un grande sostegno alla testa e al collo. Sono per questo sconsigliati a coloro che hanno problemi di dolori cervicali o che sono soliti dormire sul fianco, perché si rischia di sprofondare in modo eccessivo. Al contrario, possono rivelarsi comodi per chi dorme a pancia in giù. Attenzione però alle allergie agli acari, perché questi guanciali tendono ad accumulare con maggior facilità la polvere e potrebbero creare diversi problemi ai soggetti più sensibili.
Ti interessano gli articoli a tema salute del sonno, potresti leggere anche:
- Recensione federe in seta OffTopic: recensioni ed info utili

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛