Se c’è un prodotto la cui storia parta dall’antica nobiltà cinese ed arriva ai giorni nostri, annoverando utilizzatori di culto come Freddie Mercury, quello è sicuramente lo smalto nero. Legato alle controculture (come non citare il gothic makeup), elegante ed aristocratico, lo smalto nero ha tutta una storia di corsi e ricorsi. In questa pagina i fatti più interessanti sulla storia dello smalto nero.
Nell’antica Cina lo smalto nero insieme a quello rosso, era indossato solo da alcune dinastie come segno di regalità. L’avevamo già detto il questo post sulla storia dello smalto.
1967 – L’eccentrica boutique di Londra Biba produce smalto nero per la sua clientela più sopra le righe.
1974 Spazzando via diverse convenzioni in una volta sola, l’inimitabile Freddie Mercury indossa per la prima volta lo smalto nero… ma solo su una mano. In seguito gli si affiancheranno rockstar come Marc Bolan, David Bowie ed altri musicisti per così dire “gender-bender”.
1979 I Bauhaus pubblicano “Bela Lugosi’s Dead”, un vero inno per la controcultura gothic; i loro fan di entrambi i sessi cominceranno a sfoggiare più elementi neri possibili, incluso lo smalto nero ovviamente.
1996. Con le sue lenti bianche e lo smalto nero, Marilyn Manson rende lo smalto nero mainstream lo smalto nero per ogni alternativo che si rispetti.
1998 Urban Decay realizza uno dei suoi smalti più iconici: Perversion un bellissimo smalto nero effetto vinile con rifless viola.
1999 I modelli nelle pubblicità Gucci sfoggiano unghie nere perfettamente curate. E’ la prima volta che lo smalto nero va a braccetto con un nome dell’alta moda.

2003 Nonostante la deriva fashion dello smalto nero, grazie alla band indie Deathray Davies ed al suo album Midnight at the Black Nail Polish Factory, ci si ricorda che lo smalto nero è rock and roll, controculture e ribellione.
2003 (Luglio) David Beckham appare fotografato su “L’uomo Vogue”, con le unghie dipinte di nero.
2005 Lo smalto nero diventa un accessorio da red carpet grazie Lindsay Lohan e Nicole Richie ed al loro discutibile desiderio di sfoggiare un look da cattive ragazze.
2006 Chanel introduce Black Satin ($ 18), la cui versione in edizione limitata che ebbe un fermento e liste d’attesa comparabili solo alla sua tonalità Vamp del 1994.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛