Foxy Eyes: che cosa sono e come si ottengono

foxy-eyes
Shares

Se pensavate che il filler labbra fosse la vera tendenza beauty per tutte quelle che sono a loro agio con la questione ritocchini, avete ragione ma non del tutto. Con l’idea di raggiungere un look sorprendentemente seducente oltre alle riempimento delle labbra si sono aggiunti gli ammalianti Fox Eyes. In questo articolo vedremo che cosa sono i Foxy Eyes e come si ottengono tra medicina estatica o per contro, un sapiente uso del makeup.

Che cosa e quando inizia il successo del Foxy Eyes Lift

Si tratta di una tendenza che punta a creare uno sguardo sexy e seducente sollevando gli angoli esterni degli occhi verso le tempie. Questo, oltre a creare uno sguardo dall’aspetto allungato, aiuta a far sembrare gli occhi più grandi e a distendere le rughe del contorno occhi.

Il look foxy eye è diventato una delle tendenze di bellezza hollywoodiane più in voga di tutti i tempi, grazie alle famose modelle ben pagate Bella Hadid e Kendall Jenner, con il loro enorme seguito e la loro grande influenza nel mondo della bellezza, hanno trasformato il “look occhi di volpe” in uno dei trattamenti di bellezza più richiesti in tutto il mondo.

kyle-jenner-bella-hadid-foxy-eyes
Bella Hadid e Kendall Jenner

Come si ottengono i Foxy Eyes con la chirurgia estetica

Per capire come si ottengono i Foxy Eyes, il primo ambito che andremmo ad esplorare è quello della chirurgia estetica perché è proprio attraverso esperti medici estetici che si può ottenere questo look in modo duraturo. Qui di seguito le tecniche più utilizzate per ottenere questo seducente sguardo allungato.

Foxy Eyes con la Blefaroplastica

La blefaroplastica, è una sofisticata procedura di chirurgia estetica delle palpebre, offre la possibilità di realizzare l’effetto foxy eyes. Il chirurgo estetico rimodella le palpebre superiori, eliminando l’eccesso di pelle e grasso, e solleva le sopracciglia verso l’area temporale.

Foxy Eyes con la Cantoplastica

La cantoplastica, un intervento di chirurgia estetica che va a lavorare sui canti palpebrali. Affinando gli angoli in cui le palpebre si congiungono, questa procedura può essere eseguita da sola o in combinazione con la blefaroplastica, per ottenere risultati sbalorditivi.

Elevazione naturale con Fili Bioriassorbibili (a trazione)

L’aspetto seducente e magnetico degli occhi “foxy” può essere raggiunto anche senza interventi invasivi. I fili bioriassorbibili, un trattamento sofisticato e non invasivo, sollevano e rassodano i tessuti del viso. Sottoposti a inserimenti minimi attraverso piccoli fori cutanei, questi fili vengono delicatamente tesi per elevare le sopracciglia e creare un angolo esterno orientato verso l’alto. Con tempi di recupero più brevi rispetto alle opzioni tradizionali, il trattamento offre un aspetto ringiovanito in pochissimo tempo.

Foxy Eyes con il Acido Ialuronico

I filler di acido ialuronico offrono un’alternativa non invasiva per creare l’effetto foxy eyes. Attraverso iniezioni strategiche agli angoli esterni degli occhi e alla zona perioculare, i filler con acido ialuronico ridisegnano le curve e riducono le rughe.

filler-foxy-eyes

Come ottenere i Foxy Eyes con il makeup

Benchè come leggerai qui sopra la chirurgia estetica o la medicina estetica siano le vie più definitive per ottenere i Foxy Eyes, puoi raggiungere l’obbiettivo anche con il makeup up. Qui sotto ti riporto un step-by-step per ottenere i tuoi occhi da vera volpe!

Passo dopo passo per creare i foxy con il trucco

  1. Usa nastro adesivo o un semplicissimo post-it per evitare che sfumando l’ombretto, questo vada a finire dove non vuoi. Applicalo un marrone medio sull’angolo esterno dell’occhio, in diagonale verso il sopracciglio;
  2. Inizia sfumando con un tono marrone più morbido creando una sorta di eyeliner vicino alle ciglia e al nastro. Fumare bene e ridurre l’intensità del prodotto man mano che si avvicina all’angolo interno dell’occhio;
  3. Usa un marrone leggermente più scuro per creare una seconda sfumatura più intensa appena sotto la prima, seguendo la stessa linea;
  4. Nell’angolo interno dell’occhio utilizza un ombretto chiaro e leggermente perlato (se vuoi) e sfumalo verso la sfumatura più scura verso l’angolo esterno dell’occhio.
  5. Puoi usare l’eyeliner oppure no. Se vuoi delineare, è importante che la linea sia sottile e vada verso la fine del sopracciglio in modo che dia anch’essa la sensazione di allungamento;
  6. Nell’angolo interno dell’occhio puoi disegnare una codina che vada verso il setto nasale, per questo passaggio avrai bisogno di un eyeliner molto sottile;
  7. Rimuovi il nastro o la carta ed evidenziare il contrasto tra la sfumatura degli ombretti ed il resto della pella con una buona cipria in polvere. La tecnica del baking ti risulterà utile.
  8. Illumina l’angolo interno degli occhi e sotto le sopracciglia usando un illuminante. Termina con una buona passata di mascara, meglio se ne scegli uno con lo scovolino di forma conica, perfetto per aprire verso l’esterno le ciglia finali dell’occhio.
  9. Opzionale – Se vuoi un risultato davvero “pro” puoi applicare delle ciglia finte a ciuffetti solo sull’angolo esterno dell’occhio.  

Tutorial trucco Foxy Eyes

Se l’astrazione non è il tuo forte, ti metto qui sotto anche un comodo video tutorial.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *