Chi ama i profumi non si limita ad averne un’enorme collezione a casa. Non si limita a cambiare il profumo con le stagioni. Chi adora le fragranze ama conoscerne la composizione, la storia, padroneggiare la terminologia ecc.. Se è vero che esistono dei corsi specifici di profumeria per privati, è altrettanto vero che il modo migliore per arricchire la propria cultura in fatto di teoria profumiera è ovviamente, un buon libro!
In questo articolo elencherò alcuni dei migliori libri sui profumi, per addentrarvi e sprofondare in questo fragrante mondo.
Le sue note sono in grado di creare una sinfonia sempre diversa, a seconda della pelle che lo accoglie, come se fosse un abito. E alla fine, non è stato Italo Calvino a scrivere: 'Non ci sono parole né notizie più precise di quelle che riceve il 'naso'? L'arte del profumo oscilla tra scienza e misticismo, ma una cosa è certa: non tutti i profumi sono uguali.
Questo lo sa bene Sinister, che vi accompagnerà in questo volume alla scoperta di antiche e nuove essenze, offrendo consigli su quali utilizzare e quali evitare come la peste. Che si tratti del vostro segno zodiacale, delle vostre estetiche o delle vostre professioni, esisterà sempre una fragranza specifica da indossare. Basta scoprire chi siete e cosa desiderate comunicare.
La domanda è: come possiamo trovarlo? Neil Chapman ci accompagna in un entusiasmante viaggio. Il suo 'atlante dei profumi' è un mix di informazioni e umorismo, che presenta oltre 700 fragranze diverse. Questo atlante spazia dai profumi vintage ai grandi classici, dai successi contemporanei agli audaci 'anti-profumi' concettuali e alle nuove tendenze.
I profumi sono classificati in base alla nota predominante nella loro composizione, facilitando così la ricerca e l'apprezzamento del libro. Questo volume ci aiuterà a selezionare una fragranza che non solo ci piace, ma che diventerà parte integrante della nostra identità.
Sebbene non esista un catalogo universale per descrivere gli odori, la memoria olfattiva ha il potere di superare quella visiva, riportando in superficie emozioni e ricordi nascosti. Paola ci racconta come la sua passione per l'olfatto sia iniziata fin da quando era bambina, con un olfatto troppo attento e sensibile. Ci offre anche un'analisi della storia dei profumi, dall'antichità al secolo scorso, svelandoci come siano sempre stati legati ai rituali e alle usanze sociali.
Ci fa conoscere il suo processo creativo, che parte dalla continua ricerca di materie prime e dall'osservazione curiosa di tutto ciò che la circonda e la ispira. Ci svela l'ispirazione dei grandi maestri profumieri del passato e i capricci di coloro che li hanno influenzati. Ci fornisce numerosi consigli su come scegliere e acquistare un profumo in modo consapevole, come conservarlo e come 'vivere' con esso.
Ci apre le porte della sua preziosa e personale collezione di profumi, piena di ricordi personali e curiosità sulla creazione delle fragranze e sul design dei flaconi. Profumi è un libro appassionante e vivace, proprio come la voce dell'autrice che ci accompagna in queste pagine e attraverso i suoi canali social, offrendoci un'educazione olfattiva e aprendoci le porte a un mondo ricco di emozioni, associazioni e ricordi.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛