Manuali e libri sui profumi e l’arte profumiera

migliori-libri-sui-profumi
Shares

Chi ama i profumi non si limita ad averne un’enorme collezione a casa. Non si limita a cambiare il profumo con le stagioni. Chi adora le fragranze ama conoscerne la composizione, la storia, padroneggiare la terminologia ecc.. Se è vero che esistono dei corsi specifici di profumeria per privati, è altrettanto vero che il modo migliore per arricchire la propria cultura in fatto di teoria profumiera è ovviamente, un buon libro!

In questo articolo elencherò alcuni dei migliori libri sui profumi, per addentrarvi e sprofondare in questo fragrante mondo.

Offerta
La grammatica dei profumi
Un viaggio percorso sulle vie delle essenze, tra legni lussuosi e vibranti come un bosco incantato, fiori raffinati e preziosi, frutti che racchiudono i profumi del Mediterraneo. L'olfatto regna sovrano nel regno immateriale dell'immaginazione, e i profumi fungono da chiavi per accedervi.
Offerta
Profumologia. Conoscere il mondo dei profumi e scegliere la fragranza perfetta
Il profumo possiede una storia estremamente lunga. Da tempi antichi, rappresenta il modo più eccellente per distinguersi e ha la capacità di interpretare perfettamente l'anima di chi lo indossa, tanto da evocarne immediatamente la personalità anche solo con la sua scia. Può inviare messaggi precisi e adattarsi alle occasioni specifiche.

Le sue note sono in grado di creare una sinfonia sempre diversa, a seconda della pelle che lo accoglie, come se fosse un abito. E alla fine, non è stato Italo Calvino a scrivere: 'Non ci sono parole né notizie più precise di quelle che riceve il 'naso'? L'arte del profumo oscilla tra scienza e misticismo, ma una cosa è certa: non tutti i profumi sono uguali.

Questo lo sa bene Sinister, che vi accompagnerà in questo volume alla scoperta di antiche e nuove essenze, offrendo consigli su quali utilizzare e quali evitare come la peste. Che si tratti del vostro segno zodiacale, delle vostre estetiche o delle vostre professioni, esisterà sempre una fragranza specifica da indossare. Basta scoprire chi siete e cosa desiderate comunicare.

Offerta
Profumo. Alla ricerca della tua fragranza. Ediz. illustrata
I profumi ben realizzati possono catturare un'emozione unica, trasportandoci chiaramente in un momento preciso della nostra vita. Possono richiamare alla mente una persona cara o un amico speciale. Proprio come indossare un abito elegante o delle scarpe raffinate, il nostro profumo preferito può farci sentire invincibili.

La domanda è: come possiamo trovarlo? Neil Chapman ci accompagna in un entusiasmante viaggio. Il suo 'atlante dei profumi' è un mix di informazioni e umorismo, che presenta oltre 700 fragranze diverse. Questo atlante spazia dai profumi vintage ai grandi classici, dai successi contemporanei agli audaci 'anti-profumi' concettuali e alle nuove tendenze.

I profumi sono classificati in base alla nota predominante nella loro composizione, facilitando così la ricerca e l'apprezzamento del libro. Questo volume ci aiuterà a selezionare una fragranza che non solo ci piace, ma che diventerà parte integrante della nostra identità.

Profumi: Un viaggio attorno al mondo degli odori, della profumeria, della memoria
L'olfatto è descritto come un senso elusivo sin dalle prime pagine di questo libro. Mentre abbiamo le parole e i codici necessari per descrivere ciò che vediamo, tocchiamo e gustiamo, lo stesso non vale per ciò che annusiamo. Partendo da questa sfuggente qualità, Paola Bottai, un naso e un creatore di profumi, nonché una narratrice di odori, ci guida in un viaggio intriso di curiosità, storia della civiltà e della moda, ricordi personali, strategie di marketing e tutto ciò che riguarda il nostro senso più personale ed emotivo.

Sebbene non esista un catalogo universale per descrivere gli odori, la memoria olfattiva ha il potere di superare quella visiva, riportando in superficie emozioni e ricordi nascosti. Paola ci racconta come la sua passione per l'olfatto sia iniziata fin da quando era bambina, con un olfatto troppo attento e sensibile. Ci offre anche un'analisi della storia dei profumi, dall'antichità al secolo scorso, svelandoci come siano sempre stati legati ai rituali e alle usanze sociali.

Ci fa conoscere il suo processo creativo, che parte dalla continua ricerca di materie prime e dall'osservazione curiosa di tutto ciò che la circonda e la ispira. Ci svela l'ispirazione dei grandi maestri profumieri del passato e i capricci di coloro che li hanno influenzati. Ci fornisce numerosi consigli su come scegliere e acquistare un profumo in modo consapevole, come conservarlo e come 'vivere' con esso.

Ci apre le porte della sua preziosa e personale collezione di profumi, piena di ricordi personali e curiosità sulla creazione delle fragranze e sul design dei flaconi. Profumi è un libro appassionante e vivace, proprio come la voce dell'autrice che ci accompagna in queste pagine e attraverso i suoi canali social, offrendoci un'educazione olfattiva e aprendoci le porte a un mondo ricco di emozioni, associazioni e ricordi.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *