Perché utilizzare un massaggiatore per il cuoio capelluto
Esistono tantissimi buoni motivi per utilizzare un massaggiatore per testa.
- Un motivo per utilizzarli è perché sono estremamente piacevoli! Donano un grande livello di relax per scuotervi di dosso lo stress della giornata e rilassarvi prima di andare a letto, dormendo meglio di fatto. Anche se soffrite di emicrania o di mal di testa intensi, questo accessorio si rivelerà molto benefico.
- Un massaggiatore per testa stimola intensamente la circolazione sanguigna sul cuoio capelluto con molteplici effetti sulla salute e la bellezza dei capelli. Secondo alcuni studi condotti concedersi ogni giorno un piccolo massaggio al cuoio capelluto (bastano 4 minuti) aiuta ad avere capelli più spessi. Questo perché un massaggio regolare di fatto va a “stretchare” le cellule che stanno intorno al follicolo del capello che così cresce più spesso. Altri studi hanno inoltre dimostrato che questa pratica è di aiuto nei casi di perdita di capelli o alopecia, e che aiuta a stimolare la ricrescita dei capelli in modo più rapido.
- Infine se abbinate al massaggio un prodotto specifico o un olio idoneo a questa pratica potrete anche risolvere problemi come forfora, desquamazione del cuoio capelluto o cute irritata.
Tipologie di massaggiatori per cuoio capelluto
Online potrete trovare una grande varietà di massaggiatori per il cuoio capelluto, con varie fasce di prezzo e di differenti tipologie. Li potete trovare sotto molte diciture: massaggiatore cuoio capelluto, massaggiatore per testa, scalp massanger se cercate in inglese, o anche semplicemente spargi shampoo (poi capirete perché).

La prima distinzione che potete fare è tra un massaggiatore manuale ed uno elettrico. Il primo ovviamente dovrete muoverlo con le vostre mani mentre il secondo vibrerà oppure avrà delle sporgenze rotanti che si occuperanno di massaggiare la vostra cute. Ovviamente la seconda tipologia, quella elettrica, avrà dei costi superiori a quella “manuale”. Esistono anche dei massaggiatori elettrici da utilizzare sotto la doccia in quanto impermeabili. Tra i massaggiatori elettrici esistono delle versioni senza fili che potete utilizzare dove volete senza il limite del cavo elettrico.

La seconda distinzione è tra massaggiatori da utilizzare sotto la doccia e massaggiatori da usare in condizioni di asciutto. Mentre la seconda tipologia ci permette fondamentalmente di concederci un momento di relax e migliorare la circolazione sanguigna sulla cute, la prima tipologia può essere utilizzata come accessorio da utilizzare durante il lavaggio dei capelli al fine di veicolare importati sostanze funzionali sul cuoio capelluto attraverso l’uso di shampoo o di altri prodotti specifici.

Come fare un massaggio al cuoio capelluto
Se volete promuovere una delicata esfoliazione del cuoio capelluto, vi consiglio di utilizzare sotto la doccia un prodotto a base di Gahssoul, l’argilla saponifera dal potere lavante e purificante ampiamente diffusa ed utilizzata nei paesi medio orientali.

Un massaggio al cuoio capelluto può anche essere fatto con un olio specifico (come l’olio di amla) o con un olio vettore al quale è stato addizionato un olio essenziale come l’olio di lavanda, di menta piperita o di rosmarino. In entrambi i casi prima di cimentarvi in questa pratica vi consiglio di verificare di non avere intolleranze o allergie a questi oli.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛