Nei nostri articoli relativi alla nail art di solito abbiamo parlato di colori, finiture ed effetti speciali. Questa volta invece partiamo dalle basi ovvero dalla forma dell’unghia. Ne abbiamo individuate 6 tra le più comuni all’interno della cura delle unghie ideali sia per chi ha le unghie lunghissime, sia per chi preferisce tenere una lunghezza comodamente corta.
1 – Almond / Mandorla. E’ una lunghezza ideale per chi ha le unghie di media lunghezza. La punta dell’unghia ricorda la forma di una mandarla e la curvatura dalla base versa la punta è molto dolce.
2 – Stiletto. La forma stiletto è decisamente aggressiva e vampirica. Ideale per chi ha le unghie lunghe, potete “sdrammatizzare” questa forma con l’uso di colori pastello.
3 – Squadrata. E’ una forma che sta bene con qualsiasi lunghezza di unghia ed è quella a cui più frequentemente ci hanno abituato le unghie ricostruito.
4 – Squoval / Squadratra con angoli arrotondati. Rappresenta una piccola variazione della precedente forma rendendo l’unghia meno “geometrica” ed anche in questo caso si presta ad ogni tipo di lunghezza.
5 – Coffin / Bara. Sicuramente una delle new entry più eccentriche la forma “a bara”. Caratterizzata da una punta a quattro lati è ideale per chi non ama le cose comuni ed ovviamente ha le unghie piuttosto lunghe. Questo tipo di unghie vengono anche chiamate “a ballerina“.
6 – Roud / Arrotondata. E’ la forma naturale dell’unghie e come tale è ideale per chi ama o ha la necessità di tenere le unghie corte.
Cosa vi serve per realizzare queste forme? A meno che non abbiate le frese per unghie professionali, sarà necessario dotarsi di una lima con più livelli di abrasione dai più aggressivi ai più blandi.
Qui sotto ti lascio un elenco di lime e strumenti la limatura molto validi!
Gli errori da non fare quando limi le unghie: guida pratica per una manicure impeccabile
Hai mai limato le unghie alla rinfusa, senza una strategia precisa, ottenendo un risultato non del tutto soddisfacente? Se desideri ottenere un risultato da professionista, è tempo di scoprire la giusta tecnica. Segui i passaggi fondamentali per limare le unghie come un vero esperto e ottenere una manicure impeccabile.
Passo 1: Inizia dall’angolo e lavora verso il centro
L’improvvisazione nel limare avanti e indietro può sembrare efficace, ma se vuoi ottenere un risultato da professionista, è importante seguire una strategia ben precisa. “Quando limi le unghie, inizia sempre dall’angolo esterno dirigendoti verso il centro dell’unghia”, spiega Giugliano. “Immagina l’unghia divisa in due sezioni. Io preferisco limare prima il lato sinistro e poi il destro per ottenere la forma desiderata.”
Un altro consiglio da professionista riguarda la posizione delle mani. “Quando limi”, continua Giugliano, “tieni la mano come se qualcun altro stesse modellando le tue unghie.” In altre parole, le punte delle unghie dovrebbero essere rivolte verso l’interno e verso di te, anziché verso l’esterno.
Passo 2: Prenditi tutto il tempo necessario
Hai mai notato che quando sei in salone, la manicurista dedica più tempo a limare e perfezionare la forma che non a mettere il colore sulle unghie? Questo perché, secondo tutti gli esperti, c’è una buona ragione: se non dedichi il giusto tempo, il risultato finale potrebbe sembrare trascurato. Alcuni consigli su come limare: la pratica porta alla perfezione, quindi prenditi tutto il tempo necessario per limare le unghie senza danneggiarle. “Iniziare lentamente (e rimanere lenti) è il modo migliore per evitare di limare troppo”, afferma Martin. “Fermati, osserva le tue dita per assicurarti che le punte siano uniformi come desideri, e poi continua.” La chiave è la gradualità.
Inoltre, assicurati di mantenere la tecnica dall’angolo al centro. “Un errore comune è limare avanti e indietro”, avverte Giugliano. “Non dovresti mai limare con movimenti a ‘seghetto’. Limare solo in una direzione protegge le unghie da rotture e strappi.”
Passo 3: Leviga per una superficie uniforme
Ricordi il suggerimento di utilizzare una lima con grana fine? Ora è il momento di metterlo in pratica. “Usa una lima levigatrice con grana fine (280 o 500) per uniformare i bordi e correggere piccole irregolarità o zone ruvide”, consiglia Banel.
Il Look Finale
Come si scopre, non è necessario essere dei professionisti per limare le unghie come dei veri esperti. Dotandoti degli strumenti giusti e seguendo le tecniche corrette, evitando gli errori comuni, sarai un passo più vicino a ottenere unghie splendide e dalla forma perfetta. Prenditi il tempo necessario e ricorda: limare lentamente e con precisione è la chiave per una manicure impeccabile.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛