Nei nostri articoli relativi alla nail art di solito abbiamo parlato di colori, finiture ed effetti speciali. Questa volta invece partiamo dalle basi ovvero dalla forma dell’unghia. Ne abbiamo individuate 6 tra le più comuni all’interno della cura delle unghie ideali sia per chi ha le unghie lunghissime, sia per chi preferisce tenere una lunghezza comodamente corta.
1 – Almond / Mandorla. E’ una lunghezza ideale per chi ha le unghie di media lunghezza. La punta dell’unghia ricorda la forma di una mandarla e la curvatura dalla base versa la punta è molto dolce.
2 – Stiletto. La forma stiletto è decisamente aggressiva e vampirica. Ideale per chi ha le unghie lunghe, potete “sdrammatizzare” questa forma con l’uso di colori pastello.
3 – Squadrata. E’ una forma che sta bene con qualsiasi lunghezza di unghia ed è quella a cui più frequentemente ci hanno abituato le unghie ricostruito.
4 – Squoval / Squadratra con angoli arrotondati. Rappresenta una piccola variazione della precedente forma rendendo l’unghia meno “geometrica” ed anche in questo caso si presta ad ogni tipo di lunghezza.
5 – Coffin / Bara. Sicuramente una delle new entry più eccentriche la forma “a bare”. Caratterizzata da una punta a quattro lati è ideale per chi non ama le cose comuni ed ovviamente ha le unghie piuttosto lunghe.
6 – Roud / Arrotondata. E’ la forma naturale dell’unghie e come tale è ideale per chi ama o ha la necessità di tenere le unghie corte.
Cosa vi serve per realizzare queste forme? A meno che non abbiate le frese per unghie professionali, sarà necessario dotarsi di una lima con più livelli di abrasione dai più aggressivi ai più blandi. Non usate assolutamente le forbicine od i tronchesini.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛