🥥Le proprietà e caratteristiche dell’olio di cocco
L’olio di cocco è ricchissimo di acidi grassi saturi, vitamina E ed acido ialuronico. Per questo motivo l’olio di cocco si rivela un prodotto fantastico per idratare, nutrire e combattere l’invecchiamento. Ha in aggiunta proprietà antimicrobiche, antivirali ed antimicotiche,
L’olio di cocco alle nostre latitudini, nella stagione fredda tende a solidificarsi assumendo l’aspetto di una pasta bianca. Per utilizzarlo pertanto sarà necessario per esempio a bagnomaria. E’ di colore bianco e non irrancidisce.
🥥Utilizzi dell’olio di cocco
L’olio di cocco puro è di per se già un ottimo idratante per viso e corpo se avete la pelle molto secca. Segnalo qui di seguito altri usi specifici dell’olio di cocco:
- Potete anche utilizzarlo anche per rinforzare le unghie. Vi basterà cospargere le unghie con l’olio, indossare un paio di guantini monouso ed andare a dormire. Al mattino basterà risciacquarsi le mani con acqua tiepida.
- L’olio di cocco costituisce un’ottima base per fare un ottimo scrub viso/corpo. Basterà creare un mix di olio di cocco, zucchero di canna grezzo e magari il vostro olio essenziale preferito.
- L’olio di cocco permette di fare anche delle ottime maschere capelli pre shampoo. Potete utilizzarlo su tutta la lunghezza (evitando le radici quindi) oppure solo sulle punte per prevenire che si sfaldino. Potete utilizzarlo puro o unirlo ad altri ingredienti. L’importante è sempre procedere ad un accurato risciacquo per evitare che i capelli risultino appesantiti.
- L’olio di cocco può anche essere usato in modo eccellente per rimuovere il make up, ovvero come struccante.

🥥 Olio di cocco alimentare: come usarlo?
L’olio di cocco in cucina può essere utilizzato per tantissime ricette e preparazioni. Rimarrete stupite! Qui sotto vi ho riportato le più interessanti:
- E’ ottimo come olio per cucinare per via del suo alto punto di fumo. Ottimo per i prodotti da forno, per saltare i cibi in padella o come surrogato vegan del burro.
- Può essere aggiunto ai frullati per una botta di energia
- Può essere emulsionato al caffè per renderlo più cremoso
- Può essere utilizzato al posto di altri oli vegetali per la preparazione della maionese fatta in casa
- Può essere utilizzato per ungere le padelle di ghisa
- Aiuta ad accelerare il metabolismo
- E’ ottimo per realizzare merende e colazioni (per bambini ed adulti) capaci di sostenere con la giusta energia gli sforzi mentali del cervello
- Può essere utilizzato per fare dell’ottimo Muesli fatto in casa

🥥 Olio di cocco alimentare dove si compra
L’olio di cocco alimentare si compra presso i negozi etnici e nei negozi di alimentari biologici come NaturaSì, Non solo bio, Cuore bio.
🥥 Olio di cocco nella dieta: tutti i benefici
Se avete provato ad utilizzare l’olio di cocco in cucina come vi ho consigliato sopra, sarete contente di conoscere tutti i benefici dell’olio di cocco nella dieta.
- E’ stato verificato che favorisce l’assorbimento di calcio e magnesio
- Aiuta a rimineralizzare i denti
- Fornisce a livello di alimentazione, una dose di energia immediata, che non viene immagazzinata come grasso
- Se preso giornalmente aiuta a migliorare il sonno
- Aiuta a regolarizzare l’attività della tiroide
- Alcuni studi hanno evidenziato che se consumato con regolarità, aiuta a migliorare i livelli di insulina
- Può aiutare in caso di depressione ed ansia
- Se preso con regolarità aumenta la produzione ormonale
- Migliora la circolazione aiutando chi ha sempre freddo
- Se preso in gravidanza aiuta ad assumere grassi buoni necessari allo sviluppo del bambino.

🥥Dove Compro l’olio di cocco?

A questo punto voi vi starete chiedendo dove comprare l’olio di cocco? Prima di dirvelo è opportuno fare una doverosa precisazione, ovvero c’è da dire che dell’olio di cocco esiste sia la versione per uso cosmetico sia quella per uso alimentare.
Se il vostro intento è semplicemente quello di realizzare un maschera capelli con l’olio di cocco, la risposta alla domanda dove si compra l’olio di cocco per i capelli, è: presso i negozi di alimentari etnici. Ogni grande città come Torino, Roma, Milano o Bari ha qualche quartiere in cui si concentrano i negozi etnici, anche se avete qualche possibilità di trovare anche quello ad uso cosmetico anche se non è detto lo troviate purissimo o bio. Sapete perchè vi dico che avete qualche chance di poter acquistare l’olio di cocco cosmetico presso i negozi etnici sopratutto africani? In quanto l’etnia africana è caratterizzata da un capello particolarmente secco e quasi privo di produzione di sebo, per questa ragione quindi è quasi obbligata ad “ungersi” costantemente i capelli con oli molto ricchi, affinchè quest’ultimi non risultino troppo secchi.
L’olio di cocco ad uso cosmetico invece è ormai facilissimo da reperire. Potete acquistarlo nei negozi di prodotti biologici, nelle bioprofumerie ed in numerosi negozi online. Oppure? Potete acquistarlo direttamente qui sotto. Ho fatto attenzione a selezionare solo proposte di olio di cocco extra vergine bio a prezzo economico.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛