Scrub e peeling per il cuoio capelluto

scrub-peeling-capelli
Shares
Gli scrub per il cuoio capelluto stanno acquisendo sempre maggiore popolarità tra i prodotti per migliorare la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Questi prodotti sono stati sviluppati per aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e migliorare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto.

Tipologie di scrub per il cuoio capelluto

Esistono due tipi di scrub per la cute: gli scrub meccanici e i peeling chimici. I primi contengono particelle granulose, come zucchero o granuli di nocciolo di albicocca, che vengono utilizzate per esfoliare l’epidermide. I peeling chimici, invece, utilizzano acidi come l’acido salicilico o l’acido glicolico per rimuovere le cellule morte della pelle.

Benefici degli scrub per la cute

I benefici degli scrub per cuoio capelluto sono molteplici. Uno dei maggiori vantaggi è la promozione della ricrescita dei capelli. Gli scrub meccanici e i peeling chimici possono aiutare a eliminare i residui dei prodotti per capelli ed il sebo, che possono ostruire i follicoli piliferi e impedire la crescita dei capelli. Inoltre, gli scrub possono aiutare a stimolare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, fornendo nutrienti importanti ai follicoli piliferi.

Controindicazioni

Tuttavia, ci sono alcune controindicazioni per l’utilizzo degli scrub per la cute. Le persone con cuoio capelluto secco o sensibile dovrebbero evitare l’utilizzo di scrub meccanici, poiché possono irritare la pelle. Inoltre, le persone con dermatite seborroica o psoriasi dovrebbero consultare il proprio medico prima di utilizzare gli scrub per la cute.

Migliori scrub e peeling per cuoio capelluto

Per scegliere il miglior scrub per cuoio capelluto, è importante considerare la propria tipologia di capelli e di cuoio capelluto. Alcuni prodotti contengono ingredienti idratanti per aiutare a mantenere la pelle idratata, mentre altri contengono oli essenziali per migliorare la salute dei capelli.

Mi è capitato di utilizzare vari scrub per il cuoio capelluto ma non sono mai rimasta soddisfatta questo perché, anche dopo un accurato risciacquo, i granuli dello scrub tendevano a rimanere incastrati tra i capelli facendoli risultare di fatto sporchi! Poi ho scoperto questo prodotto.

glycolic-acid-exfoliating-theinkeylist

The INKEY List Acido salicilico Trattamento esfoliante del cuoio capelluto

L’ho scoperto su Sephora e mi ha subito incuriosito poiché ha avuto modo di apprezzare i benefinci dell’acido salicidico sulla pelle del viso e soprattutto perché non volevo un prodotto in stile “pasta” con gli spiacevoli incovenienti che vi ho elencato sopra.

Questo prodotto invece si presenta come un denso liquido che viene versato direttamente sul cuoio capelluto tramite l’apposito beccuccio di cui è dotata la bottiglia. Il prodotto per la verità è anche arricchito con perle di olio di ricino, che non possono essere considerate dei micro-granuli e che non a caso si sciolgono letteralmente durante il risciacquo.

Il prodotto va usato prima dello shampoo sui capelli asciutti o appena umidi. Si distrubuisce sulla cute si massaggia con i polpastrelli quindi si lascia in posa 10 minuti. Ovviamente bisogna evitare il contatto con gli occhi. Non va utilizzato con assiduità per non irritare la cute, è sufficiente utilizzarlo una volta a settimana.

Ho subito potuto apprezzare i benefici ovvero:

  • Capelli fino ad un giorno e mezzo più puliti (io ho i capelli misti)
  • Ho eliminato il prurito che spesso mi infastidisce nonostante una corretta pulizia

Con un flacone potete prendevi cura della vostra cute per oltre un mese. Senza contare che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Effetti collaterali: nessuno! Lo ricomprerò sicuramente!

Forse non sai che il tonico all’acido glicolico di The Ordinaryhttps://tidd.ly/3SfwJkD è ottimo come peeling per il cuoio capelluto proprio perché l’acido glicolico ha un delicato effetto esfoliante.

Scrub capelli fai da te

Se si preferisce un approccio fai da te, è possibile creare il proprio scrub per la cute utilizzando ingredienti naturali come zucchero, olio di cocco e olio essenziale di menta. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla quantità di pressione applicata durante l’applicazione dello scrub per evitare di danneggiare la pelle.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *